Per gli operatori balneari, l’estate non è mai entrata nel vivo. Considerazione sostanzialmente giusta, tant’è che in tanti riponevano “speranze” sul sole “settembrino”. Speranze che resteranno presumibilmente tali, almeno per domani, 1 settembre. Già, perchè la Protezione civile della Regione Campania rende noto che un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche interessera’ la nostra regione a partire dalle 8 di domani mattina e per le 24 ore successive, con piogge e temporali, localmente anche di forte intensita’. Il Centro funzionale ha emanato un avviso di criticita’ idrogeologica moderata (corrispondente al livello nazionale “arancione”) per l’impatto che tali fenomeni potranno avere sul territorio). Le precipitazioni, anche se di breve durata, potranno infatti assumere i caratteri di temporali che, in alcune aree del territorio, saranno anche associati a grandinate. La Protezione Civile regionale raccomanda alle autorita’ competenti di porre in essere le misure necessarie a prevenire e contrastare i fenomeni. La Sala operativa della protezione civile regionale ha gia’ attivato, in stretto raccordo con l’Assessore delegato, Edoardo Cosenza, i tecnici regionali competenti.
