Francesco Pinto presenta a Sorrento “Il lancio perfetto”

Lunedì 7 aprile, alle ore 19, presso la libreria Tasso di Sorrento, Francesco Pinto presenterà, in anteprima nazionale, il suo ultimo libro dal titolo “Il lancio perfetto”, edito da Mondadori nella collana Strade blu.
All’incontro con l’autore, direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli, prenderanno parte il sociologo Sergio Brancato e gli attori Eduardo Tartaglia e Veronica Massa, che leggeranno alcuni brani del romanzo.
Le pagine sono ambientate nel 1957, in un mondo che ha scoperto una nuova frontiera: il cielo. Usa e Urss si combattono a colpi di esplorazioni spaziali, in una corsa contro il tempo per arrivare primi.
Una storia vera, che racconta del primo satellite lanciato da una nazione diversa dall’Unione Sovietica e gli Stati Uniti: l’Italia. La storia di un’impresa e degli uomini che la resero possibile, dopo sette anni costellati di ostacoli, nonostante il budget irrisorio e la diffidenza dell’alleato americano. La storia di due indimenticabili eroi, uno realmente esistito e uno immaginato, ma quanto mai reale e vero.
Quello esistito è il generale Luigi Broglio, metà militare e metà scienziato, ostinato e geniale. E quello creato da Pinto è il giovane Paolo Giuliani, neolaureato in ingegneria col massimo dei voti che va in America a fare ricerca ma, contro tutto e tutti, decide di tornare in Italia per avere un ruolo decisivo nella riuscita del folle volo progettato da Broglio. E intanto, tra un continente e l’altro, trova anche l’amore.
Come nel precedente libro, “La Strada dritta”, Francesco Pinto, mescolando verità storica e finzione, racconta di un tempo in cui, a fronte di mezzi limitatissimi e di infinite difficoltà, la speranza, la determinazione e l’ingegno riuscivano a vincere sfide che potevano parere impossibili.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Premiazione Convivio Mediterraneo - Vico Equense 2016

Valorizzazione della Dieta Mediterranea: ieri la cerimonia di consegna degli attestati

Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *