Finalmente… trekking: il Comune promuove tour negli angoli più suggestivi di Sorrento e dintorni

Incentivare, anche tra bambini e anziani, la propensione a muoversi attraverso passeggiate alla scoperta di angoli più o meno noti di Sorrento.
E’ la finalità di “Trekking per tutti”, l’iniziativa promossa dall’assessorato allo Sport del Comune di Sorrento, che si svolgerà nei giorni 25 e 27 aprile e 1 e 4 maggio prossimi.
“La partecipazione è completamente gratuita e i percorsi sono stati studiati per consentire la partecipazione persone di ogni fascia d’età – spiega l’assessore allo Sport, Mario Gargiulo – Contiamo di coinvolgere un gran numero di sorrentini che vogliono conoscere curiosità e segreti e della loro città”.
Il primo appuntamento è quello di domani, venerdì 25 aprile, con partenza alle ore 9 e trenta da viale Caruso, alla scoperta dei “Giardini di Sorrento”. Da piazza Tasso a Sottomonte attraverso antiche strade, muri di tufo ed aranceti storici, il percorso si snoda lungo le zone di Casola, San Valerio, Lavaturo e Casarlano.
Domenica 27 aprile, protagonista sarà “Il paesaggio di Sorrento”, con un itinerario da piazza Tasso a Capodimonte, Parisi, Capo di Sorrento, per conoscere la formazione geologica della penisola sorrentina.
Giovedi 1 maggio 2014 spazio alla “Storia di Sorrento”. Da piazza Tasso attraverso il centro storico fino ai ninfei romani di Marina Piccola: un tour dentro le mura della città per riscoprirne l’importanza avuta nei secoli.
Ultima data domenica 4 maggio 2014 con “Le colline di Sorrento”. Sempre con partenza da viale Caruso, si raggiungeranno i casali di Casarlano, Baranica, Cesarano, percorrendo antichi sentieri, attraverso i ruderi del convento di San Renato e la via delle “Sciuscelle”, ritratta da famosi paesaggisti che frequentarono Sorrento nell’Ottocento.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *