Su Facebook, il gruppo “Miglioriamo Sorrento” ha creato un canale di comunicazione diretto tra i cittadini ed alcuni Amministratori Comunali. Tra i più attivi ed attenti alle segnalazioni dei cittadini vi è senza ombra di dubbio l’Assessore Raffaele Apreda.
Il 19 Ottobre scorso è partita la segnalazione dei disagi in Via Festola a causa del blocco dei lavori della Telecom che hanno, di fatto, inibito il transito dei veicoli.
Vorrei segnalare lo stato di disagio che stiamo vivendo a causa dei lavori telecom. Sono due settimane che, nell’ultimo tratto di Via Festola, interdetto al transito delle auto per gli scavi effettuati sul manto stradale, i lavori sono fermi. Non ci sono operai al lavoro, eppure il tempo è splendido ! Noi abitanti del posto non possiamo raggiungere le case con le auto che sono debitamente parcheggiate in posti auto a pagamento.
Mi piacerebbe sapere se gli amministratori competenti siano al corrente di questa situazione e se, e quando i lavori riprenderanno, facendo presente che chi fa uso degli scooter può rimediare al disagio, ( che Dio ci aiuti mantenendo il tempo bello), invece anziani, malati e disabili sono chiusi in casa, perchè non possono essere trasportati.E’ giusto e vantaggioso che i lavori si facciano !
Ma perché queste inspiegabili sospensioni, quest’inerzia senza alcun avviso alla popolazione?
Pronta è stata la risposta dell’Assessore Apreda
La spiegazione c’e’ ed e’ semplice, io personalmente ho interrotto i lavori in quanto telecom, contrariamente a quanto concordato, stava ripristinando la strada utilizzando le stesse schifosissime pietre che c’erano prima. A questo punto hanno ordinato le pietre che dovrebbero arrivare mercoledì e quindi proseguiranno i lavori compresa la parte che già hanno fatto e dovranno rifare. Chiedo scusa per i disagi ma mi auguro che alla fine dei lavori avremo una strada degna di questo nome. Buona serata
Lo stesso Assessore Apreda ha poi confermato, questa mattina (24 Ottobre 2014), che i lavori riprenderanno lunedì 27 Ottobre.
E’ una bella esperienza di cittadinanza attiva e di Amministrazione aperta al dialogo con i cittadini. La comunicazione è alla base della vita comunitaria, ma non sempre è facile riuscire a far arrivare i messaggi ai diretti interessati.
La soddisfazione di chi ha segnalato il disagio è trapelata dal successivo commento:
Bene, ringrazio l’assessore per l’attenzione e la spiegazione. Tollereremo di buon grado i disagi perchè ci si sta impegnando per rendere un servizio adeguato alla comunità ! Ad majora semper. Buona serata!
Ci auguriamo che sempre più Amministratori capiscano l’importanza dell’informazione e che decidano di aprirsi ai nuovi canali messi a disposizione dalla tecnologia.