“…non c’è forse contrada per tutto l’Appennino che abbia per tempo stesso tanta maestà di monti e tanta bellezza di marine…”
Domenica 5 Maggio ricorre la giornata regionale dell’escursionismo e l’Associazione culturale “Ulyxes”, ben nota a tutti gli amanti del trekking in Penisola Sorrentina, ha ideato un’originalissima iniziativa per festeggiarla.
Giustino Fortunato – storico, economista e naturalista – mosso dal desiderio di scoprire l’affascinante paesaggio dei Monti Lattari, nel 1877 esplorò la Penisola Sorrentina in un’escursione di tre giorni che lo portò da Cava de Tirreni alla Punta Campanella.
E’ un paesaggio mozzafiato quello che avranno di fronte gli amanti del trekking dell’Associazione Ulyxes, guidati da Salvatore (Sasà) Donnarumma. Amante della natura ed appassionato di “rock balancing“: l’arte di creare sculture “momentanee” ottenute posando le rocce l’una sull’altra al fine di ottenere delle opere artistiche nel pieno rispetto della natura.
Passeggiare tra i Monti Lattari con l’Associazione Ulyxes non è soltanto un modo per riappropriarsi della propria dimensione umana, ma anche un’occasione di formazione culturale “sul posto“, percorrendo antichi sentieri ed esplorando zone lasciate inalterate dal tempo.
L’escursione avrà inizio venerdì 3 Maggio alle ore 7.00 da Corpo di Cava a Sant’Agata sui due golfi e si articolerà, lungo un percorso di 80 Km, in tre giorni. L’ultimo giorno, domenica 5 Maggio, il cammino di Giustino Fortunato isi concluderà in concomitanza con la giornata regionale dell’escursionismo.
L’Associazione Ulyxes organizza escursioni durante l’intero arco dell’anno.
Info ed approfondimenti:
Il cammino di Giustino Fortunato
Il programma delle escursioni in programma