Oggi voglio rivolgermi a voi giovani che state per sostenere la maturità, alcuni vi conosco, molti chiaramente no, ma tutti state in piena ansia d’esame.
Permettetemi di darvi alcuni consigli; sono molti anni che preparo i ragazzi per l’esame finale delle superiori e tutti, ma proprio tutti, venivano da me con cartucciere tipo Rambo con svariati temi presi da temari vari.
Beh, primo consiglio: prendete la vostra e gettatela via.
Vi dico questo perché è quasi impossibile che esca il tema o l’argomento che avete alla cintola, piuttosto non guardate alla traccia e al foglio come a dei nemici.
Andando sul pratico, quando vi sedete, mentre aspettate che vi venga consegnato il materiale, cercate di pensare ad altro: la vacanza che vi aspetta, l’auto o il motorino che vi hanno promesso i vostri genitori o la festa con il vostro fidanzato/a. Poi, quando il prof vi consegna la traccia, fate un respiro e concentratevi: pensate a quello che avete scritto davanti (traccia) e liberate tutte le vostre capacità, la vostra memoria e le vostre conoscenze.
Sì, lo so, voi pensate di non sapere niente, di non ricordare nulla e che forse alla Commissione non piacerà il vostro modo di scrivere o le vostre risposte.
Dai, forza, in fondo, i prof vi conoscono e non saranno così tremendi.
Per quel che riguarda la prova orale, cercate di non ascoltare ciò che vi dicono gli altri; avete la vostra mappa concettuale e partite da quella.
Vedrete che in poco tempo vi troverete fuori dalla scuola.
Veniamo, adesso, a questi giorni che precedono l’esame; studiate seriamente, ma non il giorno prima: quel giorno i libri non guardateli, fate altre attività che vi divertano, perché studiare il giorno prima peggiora le cose.
Spero di esservi stato utile, ma quando avrete finito le prove (senza aspettare i risultati), scrivete a Sorrento Post o sulla pagina fb di Sorrento Post e diteci com’è andata.
Io aspetto i vostri commenti e se non lo fate…parlerò con i vostri prof.
Salvatore Foggiano