Elezioni, l’avvocato Visco in campo: “Con Andrea Buonocore, ecco perchè. La nostra idea per Vico”

Giovanni Visco, avvocato, candidato al Consiglio comunale di Vico, il suo è un esordio sul panorama politico. Come mai ha scelto di candidarsi in una competizione dal risultato così incerto? E perché proprio al fianco di Andrea Buonocore?

“Faccio una necessaria premessa. La mia volontà di mettermi in gioco non era assolutamente finalizzata ad una candidatura politica. Detto ciò, la condivisione di idee e obiettivi con gli amici del movimento “VICOinvolgiAMO” ci ha portato a fare delle scelte e a tracciare un percorso che ad oggi si può dire solamente alle prime battute. Abbiamo posto le basi per far sì che l’amore per la nostra città ritorni ad essere l’elemento scatenante di tutte le discussioni e di tutte le decisioni che dovranno essere assunto. Il maiuscolo alle parole VICO e AMO denotano tutto questo: un amore viscerale per la terra natia, per le sue tradizioni e una particolare attenzione per le sue problematiche. In tale ottica, quindi, nasce la mia candidatura come aspirante consigliere. Ho la voglia e l’entusiasmo del neofita e al tempo stesso la maturità di potermi mettermi al servizio della comunità di cui faccio parte, in una competizione elettorale che, come dice Lei, apparirebbe dal risultato imprevedibile; imprevedibilità frutto, e ben chiarirlo, di tutto ciò che è accaduto fin dal giorno della presentazione delle liste e che ci ha costretto – noi e i nostri alleati – a doverci difendere da accuse ingiuste, false ed infamanti, che hanno distolto la nostra attenzione dalla concreta campagna elettorale. Sono convinto che, se fosse andato tutto per il verso giusto, la coalizione a sostegno di Andrea Buonocore Sindaco avrebbe vinto le elezioni anche al primo turno. Perchè con Andrea Buoncore? Premetto che il nostro movimento ha incontrato – formalmente o informalmente – tutte le forze politiche in gioco. Avevamo avanzato anche una nostra autonoma candidatura con la collega ed amica Avv. Susi Tortora, che ha dovuto rinunciare per motivi personali. Tirate le somme abbiamo ritenuto che sia Franco Lombardi prima, che Andrea Buonocore dopo, siano stati gli unici a credere fermamente nella realizzazione concreta del nostro programma elettorale. Questa era la nostra unica priorità e la nostra unica preoccupazione. Andrea, crediamo, sia la persona giusta al posto giusto. Ecco perchè Andrea Buonocore Sindaco”.

Secondo lei quanto incide negativamente una campagna elettorale “breve”, determinata dallo stop del tar?

“Su tale punto potrei parlare per ore, avendo vissuto in prima persona, come padre fondatore del movimento, come candidato e come avvocato, le vicissitudini giudiziarie che dal 7 maggio hanno portato alla giusta decisione del CdS lunedi scorso. Ritenevo, e ritengo tutt’ora ingiusta la decisione del TAR Campania sulla ricusazione della lista “VICOinvolgiAMO”, perchè ci veniva imputato un qualcosa di cui certamente non eravamo responsabili; può immaginare la gioia ed al tempo stesso la delusione al momento della decisione del Consiglio di Stato. Sì, due sentimenti così contrastanti perchè, se da un lato vi era la gioia per aver ottenuto finalmente giustizia, dall’altro – e mi riferisco al sentimento di delusione provato – avevo avuto modo di constatare un accanimento non solo nei confronti del candidato Sindaco Andrea Buonocore, ma soprattutto nei confronti di una lista – la mia – fatta di giovani, professionisti imprenditori e casalinghe, che avevano deciso di mettersi in gioco e mettere la loro esperienza personale al servizio della città che amano. E quindi, se da un lato questo iter giudiziario ha “limato” in modo sensibile i tempi della nostra campagna elettorale, dall’altro Le posso garantire che la macchina organizzativa – in tutte le sue forme – non si ferma un attimo, e che ci faremo trovati prontissimi per la giornata del 5 giugno. Ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo chiesto aiuto a tutti perchè il nostro messaggio arrivasse ovunque, nelle stradine più impervie e nei sentieri sconosciuti, ed oggi, posso dire che ci stiamo riuscendo. Piovono attestati di stima ed inviti a continuare. Questa è già la nostra vittoria”.

Siete stati accusati di aver copiato il programma elettorale…

“Frosinone è una ridente cittadina con la quale, potremmo, una volta eletti, fare un gemellaggio! Tornando seri, posso affermare con assoluta tranquillità che anche tale affermazione, frutto di un disegno denigratorio, non corrisponde al vero. Basterà a chiunque verificare come il programma della lista “VICOinvolgiAMO” fosse presente sulla pagina facebook fin dall’aprile scorso. La fretta ed un clima troppo teso, forse, sono stati la causa di un errore nel deposito degli atti. Ciò detto, Le posso assicurare che le intenzioni e le idee programmatiche, condivise tra noi, gli altri membri della coalizione (ingiustamente esclusi dalla tornata elettorale) ed il candidato Sindaco, una volta eletto, verranno tutte realizzate in quel segno di continuità con la amministrazione uscente ed al tempo stesso di rinnovamento”.

Se venisse eletto, in cosa si impegnerebbe principalmente per la sua Vico?

“Prendo spunto per rispondere da quanto detto alla prima domanda. Ho due figli piccoli e rispetto al tempo in cui piccolo ero io, tante cose sono cambiate. Avverto la necessità che Vico – la mia amata città – torni ad essere come la ricordo io. Un luogo sicuro, a misura di uomo e di bambino, attenta alle problematiche dei meno fortunati, ridente e piacevole da vivere. Quindi, nel concreto, anche per la professione che svolgo, la mia priorità sarebbe rivolta alla tutela dei più giovani, perchè possano trovare un lavoro onesto, pagato il giusto, senza dover necessariamente ricorrere a sotterfugi o, cosa più grave, a comportamenti illegali. Potrei dirLe pedonalizzazione di aree urbane, più verde, valorizzazione dei centri storici e delle bellezze di Vico, delle iniziative enogastronomiche e tanto altro ancora; ma credo che prima di tutto ciò fare capire a tutti che siamo membri di una sola comunità chiamata Vico Equense e non di 14 microcittà (centro e frazioni) all’interno di essa, ciascuna con i suoi problemi e necessità ma tutti con l’unico obiettivo di valorizzare ancora di più quello che siamo. Fatto ciò, tutto sarà più semplice e realizzabile”.

Pensa davvero che la competizione si possa risolvere al primo turno?

“La speranza è quella. Ai nostri candidati si sono aggiunte tutte le persone che facevano parte delle liste della coalizione escluse, che si stanno impegnando ancora di più per confermare quel consenso elettorale di cui la vecchia amministrazione godeva – e che – girando per la città, gode ancora. Mi riferisco a quei candidati consiglieri uscenti che, pur esclusi dalla tornata elettorale, non ci fanno mai mancare la loro presenza, fisica e morale e ci danno la spinta per sopportare queste fatiche. Quindi, consapevoli delle difficoltà che ci aspettano, Le assicuro che la volontà e la competenza di ciascuno di noi, e di chi ci supporta, verranno messe al servizio della città e dei cittadini”

About Eduardo Fiorentino

Attualmente studente di Scienze Politiche presso la "Federico II" di Napoli, è appassionato di politica, ambiente e storia locale. Fan sfegatato di Vasco Rossi è consigliere in carica del Forum dei Giovani di Sorrento dal 2009 e dal 2014 è Consigliere Nazionale di VAS ONLUS (Verdi, Ambiente e Società), associazione ambientalista operante su tutto il territorio nazionale.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *