Il Vesuvio da Castellammare di Stabia

EcoOnda alla foce del Sarno: il video

Il Vesuvio da Castellammare di Stabia

Il mare: vero e proprio sinonimo dell’estate, legato ai nostri territori da un rapporto di profonda simbiosi, da sempre elemento indissolubile della vita e della economia della nostra costiera. Eppure a più riprese, il nostro territorio ha abusato di quel bene così prezioso e in alcuni casi si è giunti quasi a un punto di non ritorno.

Il recente ritorno alla balneabilità delle acque antistanti Torre Annunziata, dopo un’attesa di quasi quarant’anni, fa ben sperare. Tuttavia molto deve essere fatto ancora per sopperire a ritardi lunghi tutta una vita.

In questa ottica si muove l’azione di EcoOnda, il gruppo di amici amanti del mare, che lo scorso anno si sono fatti promotori di una campagna di sensibilizzazione a sostegno del mare con azioni come la maratona lungo tutta la costiera amalfitana e sorrentina, fino anche a raggiungere l’obbiettivo del miglio Fritz Dennerlein, ossia un miglio di acque antistanti il litorale di Vico Equense interdetto alla navigazione dei natanti a motore.

Recentemente i volontari di EcoOnda armati di canoe e provette sono partiti dalla galleria del mai concluso depuratore di Punta Gradelle e sono arrivati fino alla foce del Sarno e del rivo San Marco a Castellammare di Stabia, dove hanno raccolto alcuni campioni di acqua da fare analizzare e sono stati accolti dal neo sindaco Stabiese Cuomo che ha dichiarato: ”Sono molto felice di questa iniziativa, sono stati effettuati dei prelievi per comprendere lo stato di inquinamento attuale di questa area. Come annunciato in campagna elettorale noi vorremmo eliminare lo sversamento di liquami sia dal Rivo San Marco che dal Rivo Cannitiello per poi effettuare nuove analisi e comprendere la balneabilità sia di questo tratto che dell’arenile. Vogliamo restituire il litorale alla nostra città, sarà questo uno dei primi obiettivi della mia amministrazione”.

I volontari di EcoOnda hanno poi deciso di realizzare un video in cui sintetizzare la loro esperienza, che hanno definito mozzafiato, ovviamente non per la spettacolarità dei posti visitati, ma per lo spettacolo osceno e i nauseabondi odori incontrati.

Sorrento Post a sostegno di un mare pulito ha deciso di condividere questo video.

About Tiziano Imperato

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *