“Là dove fioriscono le magnolie” di Darcie Maranich – Recensione

L’autrice di questo bellissimo romanzo affronta con grande sensibilità e coraggio un tema molto delicato, quello della diversità; un argomento del quale è importante discutere affinché la nostra società non abbia più pregiudizi.

Nel testo troviamo Rebecca una ragazzina di quattordici anni, la quale improvvisamente si ritrova sola perché sua madre e il suo patrigno muoiono improvvisamente in un incidente stradale. L’unico a volersi prendere cura di lei a questo punto è suo padre che vive a centinaia di kilometri di distanza. Le cose non saranno facili per Rebecca, dovrà affrontare il dolore della perdita della madre ma allo stesso scoprire che sua madre le ha tenuto nascosto un’ importante verità: Rebecca non è figlia unica come pensava ma ha un fratello che vive con suo padre, un dolcissimo ragazzino di pochi anni più piccolo di lei affetto dalla sindrome di down.

Inizialmente Rebecca non ha confidenza né con lui né con il padre ma sarà proprio grazie all’amore di suo fratello che imparerà tante cose della vita. Dovrà fare i conti con la forza dell’amore, del perdono con un realtà completamente diversa a quella alla quale era abituata.

Trovo questo romanzo molto interessante  perché ci aiuta a riflettere su tante cose, oltre che sulla diversità, anche sulle scelte che spesso siamo costretti a fare, scelte che  cambieranno la vita ma certo non potremo mai sapere in quel momento se è o meno quella giusta.

Un altro aspetto che io ho colto nel romanzo riguarda il tema della bugia …per carità mentire non è mai una bella cosa però a volte vale la pena fermarsi e cercare di capire perché, perché c’è stata quella menzogna? Cosa l’ha scatenata etc , è non si deve mentire ma non si può neppure negare  che alle volte capita perchè siamo essere umani; l’importante è non arrendersi  e perdonare,  non  è facile ma è cosi.

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

Stone balancing a Sorrento - Salvatore Donnarumma

Stone balancing a Sorrento: l’arte zen delle pietre in equilibrio

Un programma ricchissimo quello della terza edizione di Stone-balancing 2015, l’arte zen delle pietre in equilibrio che...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *