Sorrento – Continuano le segnalazioni sul gruppo “Miglioriamo Sorrento“. Alla fine del mese di Settembre, precisamente il 27, è comparso sul gruppo Facebook il seguente messaggio:
Ora di pranzo, zona hotel Ascot andando verso Conca park, sempre pieno di motorini causa anche l’agenzia Hertz, tra il marciapiede e la discesina per disabili sempre occupata oggi ho fatto notare la cosa ad un’impiegata dell’albergo e ad un vigile fuori servizio che si apprestava a parcheggiare anche lui davanti alla discesina. La signora ha risposto che poi di disabili ce ne sono pochi e qua si vede l’ignoranza cronica dei sorrentini e dei lavoratori che hanno a che fare con i turisti. In tutta tranquillità è rientrata in albergo; il vigile fuori servizio ha avuto la decenza di non dire niente limitandosi a parcheggiare il motorino a fianco della discesina. Evito di mettere la foto per non far riconoscere il motorino e quindi il proprietario sperando in un’attenzione maggiore sia in servizio che fuori lavoro alle problematiche di noi disabili.
Questo il commento di un abitante di Sorrento che da 18 anni, a seguito di un incidente, utilizza la carrozzina per potersi muovere e per il quale gli scivoli per disabili sono di primaria importanza negli spostamenti di tutti i giorni.
Subito sono fioccati commenti basiti dinanzi alla dichiarazione della dipendente dell’hotel ed al comportamento del Vigile che, per quanto fuori servizio, non ha dimostrato il senso civico che come cittadino e come pubblico ufficiale dovrebbe possedere.
Tra i vari commenti qualcuno ha preso impegno di mettersi in contatto con la proprietà dell’hotel in modo da verificare l’accaduto e cercare di prendere i dovuti accorgimenti al fine di evitare il ripetersi dell’incresciosa situazione.
Dopo pochi giorni è apparso sul gruppo il seguente commento postato con l’account “Hotel Ascot”:
Con disappunto e sconcerto apprendiamo quanto accaduto al sig xxx xxx, cui manifestiamo la nostra solidarietà.
Sta di fatto il marciapiede in oggetto fu costruito a nostre spese, col permesso del Sig Mariano Russo, proprietario della strada, proprio per il superamento delle barriere architettoniche. Successivamente ponemmo le fioriere e la panchina per evitare la sosta di auto e moto.
Non siamo responsabili degli avventori che parcheggiano incautamente dinanzi la discesina, ma ci impegniamo pubblicamente a prestare maggior attenzione affinché l’accesso sia sempre libero.
Sempre disponibili a raccogliere le vostre segnalazioni e quanto altro utile a migliorare la vivibilità e l’immagine della nostra città porgiamo i nostri cordiali saluti.
Direzione Hotel Ascot e Hertz Sorrento
Un intervento scevro da sentimentalismi, che non ha cercato giustificazioni e che è andato subito al nocciolo della questione fino a prendere un impegno concreto: “ci impegniamo pubblicamente a prestare maggior attenzione affinché l’accesso sia sempre libero“.
Purtroppo ciò non è avvenuto ed oggi, 3 Ottobre, ci ritroviamo a raccontare con delle fotografie l’ennesimo gesto “selvaggio” dettato dalla mancanza di senso civico.
Sembra che il suolo nel quale è situato lo scivolo sia privato. In questo caso il Comune deve farsi portavoce dei diritti dei diversamente abili e dei genitori che portano i bimbi in carrozzina ed intervenire.
Sul suolo privato non si possono fare multe? Bene, realizziamo una discesa sul suolo privato. Il tratto interessato si trova in una zona pericolosa, dove transitano e sostano pullman turistici, spesso rendendo pericoloso il normale transito delle auto, come si evince dalle seguenti foto.
Ci auguriamo che venga trovata presto una soluzione al fine di far valere i diritti “di tutti”.