Traffico bloccato a Sorrento

Disagi in arrivo, lavori alla strada della stazione: via al piano B

Dal 28 ottobre al 9 novembre prossimi, a causa di lavori di intervento sulla rete fognaria lungo via De Curtis, angolo Corso Italia, si renderà necessaria la chiusura parziale della strada. Pertanto, nel piazzale antistante la stazione della Circumvesuviana, la circolazione veicolare subirà alcune modifiche.
In via De Curtis è istituito il divieto di transito agli autobus. In via Marziale, nel tratto compreso tra l’incrocio con via De Curtis e corso Italia, il doppio senso di circolazione, con rimozione coatta dei veicoli e il divieto di transito per tutti i veicoli con lunghezza superiore a nove metri.
Ancora, in corso Italia, nel tratto di strada compreso tra il civico 200 e 210B, viene istituto il divieto di sosta con rimozione mentre, tra il civico 198 e il 200, è previsto uno spazio di sosta riservato al carico e scarico delle merci.
“Abbiamo cercato di ridurre al minimo i disagi per i cittadini – sottolinea il vice sindaco di Sorrento, Giuseppe Stinga – Per venire incontro alle esigenze di quanti utilizzano i mezzi pubblici, per tutta la durata dei lavori, il capolinea degli autobus delle ditte Sita, Curreri, Marozzi e City Sightseeing verrà spostato nel piazzale superiore del parcheggio Achille Lauro”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *