Disabili e lavoro: incentivi per le imprese

Disabili e lavoro: aiuti alle imprese

Sorrento – Il progetto Work Experience varato dal Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale Napoli Tredici che promuove l’iniziativa regionale finalizzata alla realizzazione di work experience per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, prevedendo la concessione di aiuti economici per la loro assunzione.

L’iniziativa è diretta a prevenire e combattere ogni forma di discriminazione dei disabili nel mondo del lavoro.

Sono due le modalità di accesso al finanziamento:

  • esperienza di lavoro della durata di sei mesi per venti ore settimanali retribuite mediante un’indennità denominata “Borsa Lavoro”;
  • erogazione di aiuti per le aziende che assumono a tempo indeterminato uno o più disabili.

L’obiettivo è quello di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di persone con disabilità, promuovendo la cultura del “buon inserimento” attraverso percorsi progettuali mirati. Questi ultimi, offrono ad imprenditori ed aziende l’opportunità di assumere personale che, seppure in possesso di diverse abilità, sia competente e formato. Un percorso di graduale inserimento che consente ai datori di lavoro di poter valutare l’effettiva capacità lavorativa.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

ECDL IT Security a Sorrento

ECDL Specialist IT Security, al via il corso a Sorrento

ECDL Specialist IT Security è la certificazione che vale 3 punti pe le graduatorie di istituto in 2^ e 3^ fascia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *