Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. Trinità e Paradiso” di Vico Equense, la cerimonia di consegna degli attestati ai protagonisti dell’evento “Convivio Mediterraneo” svoltosi a Parigi, presso il palazzo Unesco, in occasione della giornata internazionale di valorizzazione della dieta mediterranea e dei beni campani patrimonio Unesco.
Hanno introdotto l’evento Aniello Di Vuolo ed Aniello Savarese della Fondazione ITS BACT alla presenza del Consigliere Diplomatico del Presidente della Regione Campania, ambasciatore Francesco Caruso, della dott.ssa Angela Cortese, del Sindaco di Vico Equense Andrea Buonocore, del Preside dell’Istituto Alberghiero prof. Armando Izzo e degli studenti che hanno partecipato alla serata del 31 Maggio 2016 a Parigi.
L’evento è stato promosso dalla Regione Campania in collaborazione con la rappresentanza permanente d’Italia all’UNESCO, l’Istituto Alberghiero “Francesco de Gennaro” e l’A.C.O.V.E. di Vico Equense.
“Difendere, promuovere ed incoraggiare la dieta mediterranea – ha dichiarato il Sindaco Buonocore – è un dovere dei giovani che si apprestano a diventare i cuochi del futuro alla scuola degli chef del nostro territorio. Se a Vico Equense si contano le migliori eccellenze tra i cuochi ed i locali stellati un motivo deve pur esserci”
L’organizzazione dell’evento Convivio Mediterraneo è stata curata nei minimi particolari dagli esperti e dallo staff della Fondazione ITS BACT – Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie innovative per i Beni e la Attività Culturali e il Turismo – ideatrice del format.