Cosa hanno in comune l’aria, il paesaggio e il cibo con i principi della “decrescita felice”? Lo scopriremo sabato sera, alle 21, nella suggestiva location di Villa Fondi a Piano di Sorrento, quando Maurizio Pallante, saggista e fondatore del Movimento italiano per la decrescita felice (Mdf) terrà un incontro-dibattito, molto informale, su tematiche comuni, contestualizzate alla luce del paradigma culturale che è alla base della “decrescita”.
“Cos’è la decrescita?” questo il titolo dell’evento, promosso dal circolo sorrentino della Decrescita felice, dal Centro meridionale di educazione ambientale, dall’associazione Eta Beta, in collaborazione coi Comuni di Piano di Sorrento e Sorrento. Pallante, introdotto da Alessandro Lauro, presidente locale del Mdf, focalizzerà, in particolar modo, l’attenzione su tematiche ambientali ed alimentari, per promuovere uno stile di vita diverso.
Stile di vita finalizzato ad un incremento della qualità, attraverso i processi di autoconsumo, di risparmio energetico e di relazioni di scambio che non transitino necessariamente per il mercato. Seguirà un dibattito, moderato dalla giornalista Mariella Nica. Sarà anche distribuito, fino ad esaurimento scorte, il “lievito-madre”.
L’ingresso è rigorosamente libero.