Decrescita felice - Sorrento

Decrescita felice. Il fondatore torna a Sorrento

Decrescita felice - Sorrento

Cosa hanno in comune l’aria, il paesaggio e il cibo con i principi della “decrescita felice”? Lo scopriremo sabato sera, alle 21, nella suggestiva location di Villa Fondi a Piano di Sorrento, quando Maurizio Pallante, saggista e fondatore del Movimento italiano per la decrescita felice (Mdf) terrà un incontro-dibattito, molto informale, su tematiche comuni, contestualizzate alla luce del paradigma culturale che è alla base della “decrescita”.

“Cos’è la decrescita?” questo il titolo dell’evento, promosso dal circolo sorrentino della Decrescita felice, dal Centro meridionale di educazione ambientale, dall’associazione Eta Beta, in collaborazione coi Comuni di Piano di Sorrento e Sorrento. Pallante, introdotto da Alessandro Lauro, presidente locale del Mdf, focalizzerà, in particolar modo, l’attenzione su tematiche ambientali ed alimentari, per promuovere uno stile di vita diverso.

Stile di vita finalizzato ad un incremento della qualità, attraverso i processi di autoconsumo, di risparmio energetico e di relazioni di scambio che non transitino necessariamente per il mercato. Seguirà un dibattito, moderato dalla giornalista Mariella Nica. Sarà anche distribuito, fino ad esaurimento scorte, il “lievito-madre”.

L’ingresso è rigorosamente libero.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *