Daniele Sepe al Piano B di Castellammare di Stabia per una serata di buona musica dal vivo
Mercoledì 24 aprile al Piano B, non solo ottimi vini serviti con gustosi manicaretti, ma anche la buona musica di Daniele Sepe e del suo sassofono.
Difficile parlare di stile musicale quando si parla di Daniele Sepe. Napoletano dentro, la sua musica va dal pop al jazz, dal reggae al blues, il tutto accompagnato sempre da un’ironia dovuta forse proprio alla napoletanità di cui parlavamo prima.
Daniele Sepe inizia la sua carriera con “Il gruppo operaio di Pomigliano D’arco e Zezi” per poi seguire artisti in tournée come Nino D’angelo, Nino Buonocore e Eduardo De Crescenzo. Lavora anche come musicista in diversi film di registi quali Martone, Battiato, Ferrario e Salvatores.
Nella lunga carriera di Daniele Sepe, iniziata negli anni 70, non mancano premi e riconoscimenti, come il Luigi Tenco e il PIM. Sepe da vita a grandi band composte da numerosi elementi e poi nel ’90 il suo primo disco autoprodotto “Play Standards and More”.
I successi non mancano fino all’anno 2012 quando Sepe pubblica “Canzoniere Illustrato”. Non un semplice disco, ma un vero e proprio volume a fumetti in cui il cantautore ripercorre dodici brani tradizionali, rielaborati tuttavia dalla sua geniale musicalità.
In un’atmosfera davvero unica, quella del Piano B a Castellammare di Stabia, mercoledì un artista da non perdere per una serata che si presenta davvero invitante.