Dalì “saluta” Sorrento, 45mila i visitatori

Sorrento “saluta” Dalì. Ieri notte sono state rimosse le quattro statue dal centro cittadino: è calato così il sipario sulla mostra “The Dalì Universe Sorrento” dopo 122 giorni, un successo che ha superato ogni più rosea previsione.

In totale sono state 44.518 le persone che hanno visitato l’esposizione nelle sale di Villa Fiorentino, con una media di 365 ingressi giornalieri: 40.263 interi, 1.537 ridotti sono stati i biglietti emessi; a questi si aggiungono 449 studenti in pre-mostra, oltre 2.000 partecipanti al vernissage inaugurale e 269 ingressi omaggio e di rappresentanza. Il picco massimo di visitatori è stato raggiunto proprio l’ultimo giorno, quando hanno varcato i cancelli della Villa, 1.062 persone.

Un afflusso di pubblico e di consensi che non ha precedenti nella storia delle rassegne artistiche programmate a Sorrento, come dimostrano i 498 cataloghi venduti e le 1.156 pagine di commenti entusiastici lasciati nei 6 libri per le firme. Un rassegna evento che già dal vernissage inaugurale, aveva fatto intuire la portata del successo.
La grande arte ha accompagnato l’estate sorrentina ed ha mostrato tutte le potenzialità che questo settore possiede: si stima che sono state oltre 15 mila le persone che sono giunte a Sorrento esclusivamente per assistere alla mostra organizzata dalla Fondazione Sorrento, in collaborazione con il Comune di Sorrento.

Un volano turistico eccezionale che ha messo in luce un binomio vincente: la grande arte e Sorrento.
In tal senso proseguirà la programmazione già ufficializzata per il 2014: Mario Sironi, Antiquariato, Pablo Picasso, la tarsia lignea e ancora “Maestri in mostra” sono gli eventi che Sorrento offrirà ai suoi ospiti da febbraio a Natale 2014.

La mostra è stata organizzata dalla Fondazione Sorrento, presieduta dall’armatore Gianluigi Aponte, in collaborazione con il Comune ed il Sindaco Giuseppe Cuomo.
“The Dalì Universe Sorrento“ è stata un’occasione importante che permesso ai tanti turisti ed ai sorrentini di avvicinarsi agli aspetti meno noti del lavoro del grande artista catalano, Salvador Dalì.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *