Gli automobilisti di Sorrento dovrebbero beneficiare del 40 per cento di riduzione sulle tariffe orarie nei parcheggi a rotazione costruiti secondo determinati parametri urbanistici. A stabiliro è una convenzione stipulata nel 2008, e di fatto mai applicata. Di qui, il senso di un’interrogazione del Pd.
“Nel 2008 – dichiara Alessandro Schisano, consigliere comunale del Partito democrativo -, una delibera di Giunta municipale indicava nella misura del 15 per cento la percentuale per il numero di posti di sosta da riservare ai cittadini residenti per i parcheggi realizzati ai sensi di un articolo del previgente PRG, stabilendo nel 40 per cento la percentuale di riduzione sulle tariffe in vigore di cui avrebbero beneficiato i cittadini residenti per tali posti”.
Ai cittadini di Sorrento, quindi, spetterebbero il 15% dei posti di sosta, in alcuni parcheggi pubblici a rotazione, per di più a un prezzo agevolato del 40% (1,20 € rispetto ai 2 € attuali). Inutile sottolineare che questa convenzione sembra non sia stata attuata neanche in minima parte, a danno naturalmente dei sorrentini.
“Aspettiamo, in merito, una risposta in Consiglio Comunale – conclude Schisano. Nell’interrogazione presentata, abbiamo chiesto al Sindaco di conoscere quali sono i parcheggi realizzati da soggetti privati ai sensi dell’art. 22 del previgente PRG per i quali sarebbe valida la convenzione e quanti sono i posti in tali parcheggi destinati ai residenti per i quali gli stessi beneficerebbero di una riduzione della tariffa”.
Sull’argomento interviene anche Francesco Mauro, segretario dei democratici sorrentini: “Ci siamo battuti contro il proliferare dei parcheggi interrati a discapito dei nostri tipici agrumeti. Oggi continuiamo a batterci affinché vengano rispettati i diritti dei residenti su questi parcheggi. Non permetteremo, a chi ne ha interesse, di approfittare della mancata conoscenza della convenzione sulla sosta. Non permetteremo che vengano calpestati i diritti dei cittadini”.