Comuni della costiera uniti per la festa della mamma 2014

Sarà una festa corale, nelle intenzioni dei promotori (Le Muse entertaiment di Marzia Flaminia Illiano con la collaborazione del dottor Carlo Alfaro), il concerto-spettacolo di sabato 10 maggio alle 20,30 presso la Chiesa di San Giuseppe a Sant’Agnello, che ha unito gli Assessorati alle pari opportunità di quattro Comuni della Penisola sorrentina,  Sorrento, Sant’Agnello, Piano di Sorrento e Meta, per un evento ad ingresso libero che vuole onorare le donne e le mamme del nostro territorio.

Le  voci di Myriam Lattanzio e Massimo Ferrante con le percussioni di Francesco Manna,  e gli attori di Teatri di seta, Serena Lauro, Marina Cavaliere, Cecilia Lupoli, con la regia di Pina di Gennaro, animeranno una  magica kermesse, un viaggio tra musica e parole. Racconti di donne e mamme, storie di coraggio e di vita. Racconti di un mondo ai margini, spesso segnato da sofferenza, violenza, solitudine. Dove però la forza e la dignità prendono il sopravvento sulla desolazione, dove il riscatto e più forte della prevaricazione, dove tocca alle donne il compito di ribellarsi, rompere gli schemi, fare la storia del Sud. “Perché i Sindaci dei quattro Comuni partecipanti con questo spettacolo – spiegano i promotori -, intendono far propria la massima di William Ross Wallace: “la mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *