La Coca Cola dice addio all’ingrediente segreto perché dannoso alla salute

La Coca Cola dice addio all’ingrediente segreto in quanto ritenuto nocivo per la salute.

Il colosso infatti rinuncerà all’olio vegetale bromurato ( Bvo), derivante da soia e mais e usato come emulsionante alimentare per aromatizzare le bevande.

Come i rivali della Pepsi & Co anche il colosso di Atlanta ha eliminato il Bvo dal gatorade, modificando alcune sue bevande entro la fine dell’anno. L’annuncio è avvenuto dopo il successo di una petizione, organizzata da una giovane studentessa del Mississipi, Sarah Kavanagh sul noto sito Change.org.

La ragazza infatti denunciava che tale sostanza in Giappone ed Europa fosse vietata da anni.Nonostante ciò il la Coca Cola ha voluto ribadire attraverso un portavoce che «tutte le nostre bibite sono sicure, lo sono sempre state, e sono in regola con tutte le normative in vigore nei Paesi dove sono vendute».

Poichè «sicurezza e qualità dei prodotti – ha continuato – sono la priorità dell’azienda».

About Eduardo Fiorentino

Attualmente studente di Scienze Politiche presso la "Federico II" di Napoli, è appassionato di politica, ambiente e storia locale. Fan sfegatato di Vasco Rossi è consigliere in carica del Forum dei Giovani di Sorrento dal 2009 e dal 2014 è Consigliere Nazionale di VAS ONLUS (Verdi, Ambiente e Società), associazione ambientalista operante su tutto il territorio nazionale.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *