Circumvesuviana

Circumvesuviana: La peggiore ferrovia d’Italia.

La classifica di Legambiente

Vita dura per i pendolari italiani, costretti a fare i conti con ritardi, tagli dei servizi, sporcizia dei convogli e i tanti disservizi in generale. Il podio per questo triste risultato, però, se lo aggiudica la rete campana della Circumvesuviana, che dal 2011 al 2013 ha subito un taglio del 40% delle corse, oltre alla chiusura di 22 biglietterie con un inevitabile ricaduta anche sul versante dell’occupazione.

Anche sul fronte della sicurezza i problemi sono tanti e sotto gli occhi di tutti: continui atti vandalici, sovraffollamento dei vagoni, continui guasti. Nonostante ciò, i pendolari della Penisola Sorrentina hanno dovuto anche fare i conti con un costante ed inesorabile aumento del costo dei biglietti e degli abbonamenti, con forti rincari anche a scapito delle fasce deboli e degli studenti.

Il problema delle ferrovie, purtroppo, è nazionale e non si concentra solo al sud. Le situazioni peggiori si registrano oltre che in Campania anche in Veneto, Piemonte e Lazio. Questo è il quadro tracciato da Legambiente che, insieme ai Sindaci di tutto il paese, ha chiesto alle regioni e al governo italiano più treni per i pendolari, nuove carrozze e servizi migliori.

Ecco l’elenco delle 10 ferrovie peggiori d’Italia:

  1. Circumvesuviana
  2. Roma-Nettuno
  3. 13 linee pendolari tagliate in Piemonte
  4. Padova-Belluno-Calalzo
  5. Arquata Scrivia-Genova Brignole
  6. Linea Milano-Codogno-Cremona-Mantova
  7. Siracusa-Ragusa-Gela
  8. Campobasso-Isernia-Roma
  9. Bologna-Porretta Terme
  10. Potenza-Salerno

About Salvatore Esposito

Classe ’83, diplomato all’Istituto Nautico di Piano di Sorrento e studi in legge all’Università Federico II di Napoli. Amo la storia locale ed universale, la politica in tutte le sue mille sfaccettature e vagabondare per il mondo non come turista, ma con l’animo e la curiosità del viaggiatore. Per Sorrento Post mi occupo di Politica, Cultura e Curiosità della Penisola Sorrentina e in particolare del mio paese, Meta.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *