Tribunale

Chiude il tribunale di Sorrento. Altro che spending review, per una “pratica” bisogna andare a Torre!

Il tribunale di Sorrento non è più operativo dal 24 novembre scorso. Con il decreto 326, elaborato il 21 novembre, il presidente del tribunale di Torre Annunziata (il cui territorio di competenza comprende anche l’area sorrentina) ha, infatti, stabilito le modalità per gestire i carichi di lavoro durante la fase del trasferimento delle sezioni distaccate alla sede centrale del palazzo di giustizia oplontino. Trasferimento già iniziato. Più specificamente, da lunedì scorso, fino al 6 dicembre, sono sospese le attività di cancelleria, le udienze e sono chiusi gli uffici al pubblico nelle sezioni distaccate di Castellammare di Stabia, Sorrento e Torre del Greco. Le singole udienze sono rinviate d’ufficio secondo una modalità a scaglioni. Con un precedente ordine di servizio, il personale amministrativo è già stato assegnato alla sede centrale di Torre Annunziata. Sostanzialmente si attua anche a Sorrento il disegno, tanto contestato, della riforma sulla soppressione delle sedi minori di giustizia. Riforma che ha tagliato duecentoventi tribunali italiani, senza tenere alcun conto della specificità delle sedi di giustizia.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *