Giuseppe Cuomo

Caro-affitti, in arrivo contributi per 75mila euro. Cuomo: “Un piccolo aiuto per i meno abbienti”

Il Comune di Sorrento ha indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi speciali per famiglie disagiate, al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione per l’anno 2014.
I contributi, gestiti solo con fondi comunali, per un importo di 75mila euro, saranno erogati in favore dei soggetti intestatari per l’anno 2014 di un contratto di locazione per uso abitativo, regolarmente registrato, relativo ad un immobile anche di edilizia residenziale pubblica. Necessaria, la presentazione di una certificazione Isee-Ise con protocollo Inps per l’anno 2014, con riferimento ai redditi per l’anno 2013 con valore non superiore ai 15mila euro.
Sono ammissibili al contributo anche gli stranieri titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale ed esercitanti una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.
Le domande di partecipazione degli aspiranti beneficiari, debitamente compilate e sottoscritte, devono essere spedite entro il 30 ottobre 2014, utilizzando l’apposito modulo.
Il documento è disponibile sul sito del Comune di Sorrento all’indirizzo www.comune.sorrento.na.it, insieme a tutte le istruzioni per la compilazione.
“Si tratta di un piccolo aiuto che l’amministrazione, come ogni anno, destina alle famiglie meno abbienti – spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo – Ci auguriamo che il contributo possa consentire a tanti di fare fronte con maggiore serenità ad una voce di spesa importante come il fitto di casa, che assorbe gran parte del bilancio familiare”. (comunicato stampa)

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *