Campania: sciame sismico, la terra torna a tremare

Diciannove scosse in poche ore sono  state registrate ieri dall’osservatorio sismico «Palmieri» di Pesco Sannita. Le scosse si sono susseguite ad intervalli regolari tra le 18.00 e le 20.00 tra i paesi di Casalduni e Pontelandolfo nell’entroterra campano. La più forte è stata di magnitudo 2.9 con ipocentro (la profondità) di 10,7 chilometri.

Successivamente ne sono seguite altre tra le 22.00 e le 22.30, con un picco di magnitudo 2.6.

Nella serata precedente e in nottata sono stati registrati altri tre eventi . Di magnitudo 1.5 quello di intensità più forte, verificatosi nel territorio di Foiano.

Ieri un’altra forte scossa di magnitudo 2.1 si è verificata intorno alle 20.34 sempre nel beneventano.

About Sorrento Post

Check Also

Campania: domani 7 dicembre musei e scavi gratis

Domani 7 dicembre sarà possibile usufruire dell’ingresso gratuito in tutti i musei e gli scavi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *