Sorrento Calcio - Stadio Italia

Calcio, i campioni del futuro si sfidano in… costiera

Una chance per i giovani della penisola sorrentina. Questo il motivo che ha spinto gli organizzatori del 1° Torneo delle Sirene – Città di Sorrento verso una kermesse nazionale.

Un programma di gare condensate in tre giorni per le compagini dei Giovanissimi che si daranno battaglia sul sintetico dello Stadio Italia di Sorrento.

Le nove squadre partecipanti sono state suddivise in tre gironi da tre. Girone A: Milan, Reggio 2000, Pantanelli. Girone B: Juventus, Fc Sant’Agnello, Nick Bari. Girone C: Fc Minsk, Taras Taranto, Real Casarea. L’inizio delle gare è previsto nel pomeriggio di venerdì. Alle 15 il via al triangolare che vedrà protagonisti le compagini del girone B.

Tre partite in successione della durata singola di 30 minuti. Ad aprire la manifestazione sarà la Juventus che affronterà la Nick Bari. Poi sarà la volta del Fc Sant’Agnello di mister Nardo, rinforzata da tre innesti del Sorrento, a vedersela con i pugliesi. Infine lo scontro tra i beniamini di casa e la squadra di mister Grabbi. Al termine delle gare del girone B, ci saranno quelle del girone C. Ad aprire il secondo turno di match sarà la squadra bielorussa del Fc Minsk contro la Taras Taranto. Pugliesi in campo anche nella seconda gara contro la Real Casarea. Chiuderà il triangolare la sfida tra i bielorussi e la compagine di Casalnuovo. Alle 19 è fissato l’inizio dell’ultimo triangolare di giornata, quello del Girone A. Aprirà Milan – Pantanelli, poi sarà la volta del Reggio 2000 che sfiderà la squadra di Siracusa.

Ultimo impegno di giornata ancora per i rossoneri contro la compagine reggina. Il sabato la manifestazione si aprirà con il convegno sulle “Principali patologie sportive” organizzato dalla Clever Rehabilitation all’Hotel La Pace, mentre all’impianto costiero scenderanno in campo le compagini seconde e terze classificate per gli spareggi.

Ore 9.30 all’Italia triangolare di spareggio tra le seconde dei gironi per decidere chi approderà alla finale per decidere l’ultima squadra che giocherà le semifinali. Ore 10.30 tutte le compagini terze classificate si daranno battaglia per il secondo posto nella gara di spareggio per accedere alle semifinali. Dopo la pausa pranzo, alle 15.30 ci sarà lo spareggio per accedere alle semifinali e dalle 16.30 il via ai due incontri che decideranno le finaliste. La chiusura della manifestazione è fissata per domenica mattina. Ore 9.30 in campo le finaliste per il 3°- 4° posto, a seguire alle 10.30 la finalissima, poi spazio alla festa per le premiazioni.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *