Bilancio comunale, il sindaco: “Tributi invariati”

La giunta municipale di Sorrento ha approvato il bilancio annuale di previsione per l’esercizio finanziario 2014.
Il provvedimento, che dovrà passare al vaglio del consiglio comunale entro il 31 luglio prossimo, prevede aliquote sui tributi invariate rispetto allo scorso anno.
Nel caso della Tari (Tariffa sui rifiuti solidi urbani)  si è decisa una diminuzione generale, ed in particolare a favore di categorie come quella dei ristoratori.
E’ stata inoltre determinata la Tasi, la nuova Imposta sui servizi indivisibili, con aliquote che vanno dall’1 per mille per le abitazioni principali all’1,9 per mille per quelle di lusso e per immobili di categoria D, e dell’1,5 per mille per tutti gli altri immobili.
Per l’Imu restano invariate tutte le aliquote del 2013, ad eccezione delle abitazioni concesse in uso gratuito a parenti entro il secondo grado, o locate a canone agevolato, che saranno diminuite al 7,6 per mille.
“Siamo riusciti, nonostante le molteplici difficoltà derivanti dagli indirizzi dati dal governo, ad approvare il bilancio – spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo – L’obiettivo principale è stato quello di mantenere i tributi più bassi possibile. Il documento è frutto di vari incontri con i rappresentanti delle categorie e con i capigruppo consiliari, per distribuire equamente le tasse sui ceti sociali e sulle categorie produttive. Abbiamo seguito il criterio di agevolare i familiari che hanno dato la propria abitazione ad un parente, entro il secondo grado, diminuendo dell’1 per mille l’aliquota dell’Imu. Tutto ciò è stato reso possibile, oltre che attraverso risparmi sulla gestione, con la riduzione di spese su eventi e di rappresentanza. Anche per quest’anno abbiamo previsto la vendita di immobili del patrimonio comunale per rispettare il patto di stabilità, ma l’obiettivo dell ’amministrazione e quello di non alienare alcun bene, sperando che il governo cambi rotta anche con l’aiuto nel nuovo corso europeo. Siamo sicuri che, con il contributo di tutti i consiglieri, si potrà migliorare ulteriormente il documento di bilancio nella seduta del consiglio comunale”. (comunicato stampa)

 

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *