Sterlina del 2014 con il "San Giorgio e il drago" di Pistrucci
La Sterlina del 2014

Benedetto Pistrucci: un medaglista italiano alla Royal Mint

Benedetto Pistrucci
Benedetto Pistrucci

Motivi per essere orgogliosamente Italiani ce ne sono tantissimi e non voglio, in questa sede, menzionare i tantissimi personaggi che con la loro arte e con il loro ingegno, hanno reso grande il nome “Italia” nel mondo. Tuttavia, di tanto in tanto, capita di venire a conoscenza di una nuova storia, di una nuova vita che ha reso, silenziosamente, l’immagine degli Italiani “eccellente” nel resto del mondo.

E’ questo il caso di Benedetto Pistrucci, un medaglista Italiano, ideatore del “San Giorgio e il Drago” presente sulla Sterlina Inglese da quasi duecento anni.

Benedetto Pistrucci è nato a Roma il 29 Maggio del 1783. A 32 anni si trasferisce a Londra dove, dopo appena due anni, raggiunge il sogno di ogni incisore. Vedere un suo bozzetto sulla Sovrana d’oro: il ritratto di Giorgio III prima e quello di Giorgio IV poi. Ed, al rovescio della medaglia, l’ormai famoso San Giorgio e il Drago.

Da quel 1817 nessuno è ancora riuscito a scalzare l’opera del Pistrucci dalle monete d’oro inglesi che vengono coniate tutt’oggi di anno in anno.

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Faito DOC Festival 2016 - Andrea Buonocore

Il monte Faito si trasforma in villaggio multiculturale in occasione del Faito DOC Festival

Un calendario ricco di proiezioni, ma non solo. Sono, infatti, previsti eventi culturali, escursioni ed attività collaterali quali il “Faito Giovani 2016” ed il “Faito DOC Camp”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *