
Motivi per essere orgogliosamente Italiani ce ne sono tantissimi e non voglio, in questa sede, menzionare i tantissimi personaggi che con la loro arte e con il loro ingegno, hanno reso grande il nome “Italia” nel mondo. Tuttavia, di tanto in tanto, capita di venire a conoscenza di una nuova storia, di una nuova vita che ha reso, silenziosamente, l’immagine degli Italiani “eccellente” nel resto del mondo.
E’ questo il caso di Benedetto Pistrucci, un medaglista Italiano, ideatore del “San Giorgio e il Drago” presente sulla Sterlina Inglese da quasi duecento anni.
Benedetto Pistrucci è nato a Roma il 29 Maggio del 1783. A 32 anni si trasferisce a Londra dove, dopo appena due anni, raggiunge il sogno di ogni incisore. Vedere un suo bozzetto sulla Sovrana d’oro: il ritratto di Giorgio III prima e quello di Giorgio IV poi. Ed, al rovescio della medaglia, l’ormai famoso San Giorgio e il Drago.
Da quel 1817 nessuno è ancora riuscito a scalzare l’opera del Pistrucci dalle monete d’oro inglesi che vengono coniate tutt’oggi di anno in anno.