Al via la settima edizione di “Sorrento porte aperte alla cultura”, progetto che prevede la partecipazione degli studenti dell’istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento nel “garantire l’apertura”, nella fascia oraria pomeridiana, della basilica di Sant’Antonino abate (dal lunedì al venerdì).
“Questa iniziativa, nel corso degli ultimi anni ha avuto importanti risultati, aumentando notevolmente l’offerta turistica della città – spiega il consigliere comunale Massimo Coppola, promotore dell’iniziativa – Permette infatti ai visitatori che svolgono una visita veloce del centro cittadino nel primo pomeriggio, come succede con numerosi croceristi, di potere ammirare alcuni siti storici di rilevanza primaria per la città di Sorrento che usualmente in quella fascia oraria restano chiusi”.
L’iniziativa, curata dall’associazione Peninsula felix giovani, è prevista fino al prossimo 31 ottobre. “Sorrento porte aperte alla cultura – spiega Luigi Di Prisco dell’associazione Peninsula Felix Giovani in un comunicato elaborato dal Comune – è ormai giunta alla sua settima edizione, riuscendo ad ottenere risultati importanti. Grazie alla vicinanza dell’amministrazione comunale di Sorrento quest’anno possiamo ripetere questa importante iniziativa che ha permesso nel corso degli anni a tanti giovani di avvicinarsi alla storia e alle tradizioni della nostra città”.