Sorrento Post

LA FOTONOTIZIA | Presepe senza “Bambinello” a via Fuorimura, un cartello avverte: “E’ stato rubato”

Ecco la scena del tradizionale presepe ricavato in una piccola “grotta” di una parete a via Fuorimura, nel territorio che ricade nella parrocchia di Santa Lucia a Sorrento. Un cartello “giustifica” l’assenza del “Bambinello”: l’hanno rubato.

Read More »

Santa Lucia, acceso il ceppone: al via la festa

di Antonino Siniscalchi Nella parrocchia sorrentina di Santa Lucia, oggi, vigilia della festa con fiaccolata in onore dell’omonima protettrice del borgo, corteo dalla chiesa lungo le principali strade del quartiere. Al termine, un gruppo di bambini ha acceso il tradizionale «ceppone», allestito nella piazzetta del borgo. Domani, giorno della festa, il programma si infittisce di appuntamenti religiosi: in chiesa, dalle …

Read More »

“…quella favola di Natale”, al teatro Tasso le piccole star di “Io canto” e “Ti lascio una canzone”

La magia del Natale in uno spettacolo al teatro Tasso. Un evento con un’appendice di solidarietà. Il 23 dicembre, alle 20.30, l’associazione culturale Stradafacendo events presenta “…quella favola di Natale”, promosso in collaborazione con il Comune di Sorrento. Ospiti della serata i ragazzi di “Io Canto” e “Ti lascio una canzone”, famose trasmissioni televisive di canale 5 e Rai 1, …

Read More »

A Gaeta l’origine dell’Immacolata Concezione

di Antonio Ciano – Storico e scrittore meridionalista Il Dogma dell’Immacolata Concezione, è stato pensato e voluto da Pio IX a Gaeta. Pio IX, costretto a fuggire da Roma nel 1848, fu accolto a Gaeta da Ferdinando II di Borbone, dove rimase per nove mesi, nove giorni e nove ore. L’Arcidiocesi e la città di Gaeta, come ebbe a dire …

Read More »

Il piano dell’ospedale unico della penisola: la politica della piccola bottega e i giochi dei campanili

(di Antonino Siniscalchi) La svolta sul piano dell’ospedale unico della penisola sorrentina arrivata direttamente dal governatore Stefano Caldoro nel corso dell’ultima audizione in commissione Sanità della Regione Campania suggerisce al cronista che ha registrato gli avvenimenti della zona di ieri e di oggi una sincera riflessione. Oggi come ieri l’opportunità di razionalizzare i costi e migliorare la funzionalità dei servizi …

Read More »

Piazza Veniero si trasforma in una piccola “Betlemme napoletana”: in mostra i presepi della tradizione partenopea

(di Antonino Siniscalchi) Nel pomeriggio di oggi, in piazza Andrea Veniero, è stata inaugurata la quinta edizione di “Maestri in mostra”, l’esposizione d’arte interamente dedicata al presepe napoletano. Nella gigantesca piazza è stata allestita una tensostruttura di 400 metri quadri in grado di accogliere opere presepiali provenienti da tutta la Regione Campania. Presepi in paglia, creta, cera, ma anche riproduzioni …

Read More »

L’addio al fondatore del Michelangelo, Martino Di Leva: il ricordo di Antonino Siniscalchi

di Antonino Siniscalchi Nella quotidianità che scandisce l’evoluzione giornaliera di una comunità ci sono uomini che si sono ritagliati, loro malgrado, una collocazione importante nel tessuto economico e sociale. La loro morte suscita momenti di riflessione, attimi di rimpianto e inevitabili silenzi di commozione. La scomparsa di Martino Di Leva mi suggerisce queste considerazioni, ma non solo. Anche perché ho …

Read More »

FOTO: “ECOMOSTRO DI ALIMURI” PRIMA E DOPO

  Foto di Luigi Maresca, Salvatore Castellano, Salvatore Esposito, il Mattino

Read More »

Il “Salvemini” è la migliore scuola della provincia di Napoli: la classifica realizzata dalla Fondazione Giovanni Agnelli

TORINO – Eduscopio: ovvero la classifica delle migliori scuole di secondo grado della città. A realizzarla è stata la Fondazione Giovanni Agnelli che a Torino ha presentato il portale che le famiglie italiane potranno consultare per la scelta della ‘migliore’ scuola superiore per i propri figli. “Entro poche settimane – spiega John Elkann, vicepresidente della Fondazione Agnelli – mezzo milione …

Read More »

SORRENTO: FESTA DEL CINEMA? ARRIVA BELEN!

SORRENTO. Il prossimo lunedì 1° dicembre prenderà il via la 37esima edizione delle Giornate professionali di Cinema di Sorrento. Belen Rodriguez sarà l’ospite d’onore assieme agli interpreti del film “Non c’e’ due senza te”, Fabio Troiano, Dino Abbrescia, Tosca D’Aquino e il regista Massimo Cappelli. L’evento mondano sarà inaugurato con l’accensione dell’albero di Natale alle 17 in Piazza Tasso che …

Read More »