Salvatore Esposito

Classe ’83, diplomato all’Istituto Nautico di Piano di Sorrento e studi in legge all’Università Federico II di Napoli. Amo la storia locale ed universale, la politica in tutte le sue mille sfaccettature e vagabondare per il mondo non come turista, ma con l’animo e la curiosità del viaggiatore. Per Sorrento Post mi occupo di Politica, Cultura e Curiosità della Penisola Sorrentina e in particolare del mio paese, Meta.

15 ottobre 1920: nasce a Napoli Salvo D’Acquisto, Carabiniere ed Eroe della Resistenza

Salvo D’Acquisto nacque a Napoli il 15 ottobre del 1920, nel rione Antignano. Nel 1939 dopo aver frequentato il Liceo si arruolò giovanissimo nei Carabinieri e frequentò la Scuola Allievi. Nel 1940, con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, partì volontario per la Libia con la 608ª Sezione Carabinieri presso Tripoli. Ferito ad una gamba durante uno scontro con le …

Read More »

Presentazione della Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Rc Auto-Tariffa Italia”

PIANO DI SORRENTO. Il prossimo lunedì 20 ottobre alle ore 19.00, presso la Biblioteca Comunale di Piano di Sorrento si svolgerà la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare “Rc Auto-Tariffa Italia” in cui viene chiesta l’applicazione di una tariffa unica nazionale al fine di eliminare le discriminazioni territoriali ai danni dei cittadini ed in particolare di quelli del …

Read More »

La storia di August Landmesser: “L’uomo che non salutò Hitler”

Era il 1936, in Germania la dittatura nazista dominava incontrastata la vita e le menti di molti, troppi tedeschi affascinati dalla potenza oratoria del loro cancelliere e “giuda”, Adolf Hitler, uno spietato dittatore che in quegli anni ancora doveva mostrare al mondo il lato più crudele ed osceno della sua follia sanguinaria. Ma non tutti chinarono il capo al terrore …

Read More »

TITO: 2 MILIONI DI EURO PER LA PASSEGGIATA META-ALIMURI ED INCENTIVI PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI

META. Ne avevamo ampiamente parlato nelle settimane scorse, ma adesso è ufficiale: la passeggiata Meta-Alimuri si farà! A darne conferma è lo stesso sindaco di Meta Giuseppe Tito, il quale rende noto che la Regione Campania ha stanziato ben 2 milioni di euro e che sono stati già trasferiti all’amministrazione cittadina con apposita determina dirigenziale. Il primo cittadino lo definisce …

Read More »

PD META: FORMATO IL GRUPPO IN CONSIGLIO COMUNALE

Il gruppo consiliare del Partito Democratico è stato costituito anche nel comune di Meta, guidato dal sindaco Giuseppe Tito che nelle settimane scorse è stato promosso nella direzione provinciale del PD. Al momento ne fanno parte solo il presidente del consiglio comunale Michele Castellano e l’assessora e componente del consiglio comunale Angela Aiello, da poco candidata nelle liste del PD …

Read More »

LA FOTO DEL “CHE”

 “Siate sempre capaci di sentire nel profondo di voi stessi qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo.” Ernesto “Che” Guevara Il 5 marzo del 1960 a Cuba, nel cimitero dell’Avana, si svolsero i funerali delle vittime dell’esplosione del mercantile francese “La Coubre”, saltato in aria per un sabotaggio messo in atto dalla CIA il giorno precedente nelle …

Read More »

Decreto n.1365/2013: Nuove norme “restrittive” per la carriera degli Ufficiali della Marina Mercantile

Lo scorso 19 agosto il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ha emanato le disposizioni applicative relative ai “nuovi corsi di formazione per il conseguimento delle competenze di livello direttivo per gli Ufficiali di coperta e di macchina”, così come disposto dal Decreto n.1365/2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questi provvedimenti aggiungono un ulteriore “step formativo …

Read More »

“Striscia la notizia”: Tapiro d’oro al comandante Schettino dopo le ultime dichiarazioni di Domnica

Ieri sera è andato in onda su Canale 5 alle 20,40, il telegiornale satirico delle reti Mediaset  “Striscia la notizia”, nel corso del quale Valerio Staffelli ha consegnato all’ex comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, il celebre “premio”, il Tapiro d’oro. Era stata proprio la ballerina moldava, durante la consegna del suo riconoscimento, a suggerire a Staffelli di recapitarne uno …

Read More »

META: L’ORIGINE DEL NOME

Meta

Il Comune di Meta, assieme ai comuni di Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense costituiscono la bellissima e popolare Penisola Sorrentina, terra di fascino, cultura e tradizioni antichissime, che da sempre rappresenta una delle mete turistiche più gettonate sia dai turisti italiani che da quelli provenienti da tutto il mondo, affascinati non solo dalle bellezze paesaggistiche, …

Read More »

1943 – 1945: Benedetto Croce a Sorrento

Il legame tra Sorrento e il turismo ha radici molto lontane. Come abbiamo già ampiamente illustrato nei mesi scorsi, la cittadina fu una delle mete del “Grand Tour”, cioè il viaggio che tra il Settecento e l’Ottocento veniva compiuto in vari paesi europei dai giovani aristocratici, al fine di completare la loro formazione culturale. Personaggi illustri che visitarono ed apprezzarono le …

Read More »