Piano di Sorrento – Venerdì 25 luglio alle ore 10.00 presso la Sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento si è svolta la prima riunione operativa dell’Osservatorio per il Monitoraggio del lavoro precario ed il contrasto e l’emersione del lavoro non regolare, organo unico nel suo genere su tutto il territorio, insediato a inizio del mese corrente. La Commissione …
Read More »Salvatore Esposito
Il “dialetto napoletano” patrimonio dell’umanità
Lo dice l'UNESCO: il dialetto napoletano è patrimonio dell'umanità!
Read More »Le feste del Podestà di Sorrento
La Penisola Sorrentina negli anni Trenta era un sol comune denominato Sorrento ed era amministrata da un giovane conte: il podestà Francesco Garzilli...
Read More »Al via, anche in Penisola Sorrentina, la campagna di raccolta firme contro il Fiscal Compact.
Appuntamento col primo gazebo è per oggi, sabato 19 luglio, in Piazza Cota a Piano di Sorrento dalle ore 17:30.
Read More »Hitler e la fuga in Brasile. Leggenda o verità?
Hitler è scappato in America Latina come molti altri gerarchi nazisti? Questa è la teoria di Simoni Renee Guerreiro Dias...
Read More »Eduardo de Martino: il pittore del mare
Nato a Meta nel 1838, nella via che oggi porta il suo nome, Eduardo De Martino è considerato uno dei massimi esponenti della pittura di marina dei suoi tempi.
Read More »Domani l’inaugurazione della nuova galleria Seiano-Pozzano.
Inaugurazione del tracciato che arriva dopo 32 anni dalla progettazione ed un investimento complessivo di 115 milioni di euro.
Read More »Schiuma nel mare di Sorrento: bagni sconsigliati!
La schiuma sulla superficie del mare? E' un fenomeno naturale chiamato "muco" e si verifica quando...
Read More »META: NASCE IL CONSORZIO “TERRA DEL MARE”
Meta: uno sportello multilingue per offrire informazioni turistiche in piazza Santa Maria del Lauro. Aperto dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:30.
Read More »Ordine pubblico: il pugno di ferro del Sindaco Tito
Tito vara delle disposizioni al fine di contrastare gli atti vandalici compiuti dai teppisti che invadono le spiagge metesi nei mesi estivi.
Read More »