Sorrento Post, come servizio d’informazione non può evitare di dare conto che il Giorno 27 Settembre p.v. alle ore 19 presso la Cattedrale di Sorrento si svolgerà la celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E. Francesco Alfano per l’ordinazione diaconale di tre giovani: Antonio Parlato, Gaetano Staiano e Salvatore Iaccarino. Certamente sarà un pomeriggio di gioia per loro, per le loro famiglie …
Read More »Salvatore Foggiano
Sorrento Post intervista l’assessore alla Pubblica Istruzione di Sorrento Maria Teresa De Angelis
A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, Sorrento Post intervista l’assessore alla Pubblica Istruzione di Sorrento Maria Teresa De Angelis. Assessore, a giorni inizia il nuovo anno scolastico, ci dica le prospettive di questi mesi da trascorrere tra i banchi. Abbiamo cercato di sistemare tutti gli alunni del Comprensivo Sorrento, dal momento che non abbiamo ancora la disponibilità della V.Veneto, ma …
Read More »Una disquisizione gastronomica tra amici al “Leone Rosso Cafè”
La mattina, quando posso, mi fermo a prendere un caffè al “Leone Rosso cafè” e scambiare quattro chiacchiere con i ragazzi del bar e altri amici,infatti, è un punto di ritrovo, sia per la posizione (corso Italia, quasi di fronte al cinema) che per l’ambiente familiare, nonché per il personale preparato e cortese e per la massima pulizia. Ieri l’altro, …
Read More »Frà Cosimo: il frate delle colombe
Oggi voglio parlarvi di frate Cosimo, molto noto perché portava sempre con sé delle colombe, tanto che per tutti era il frate delle colombe. Frate Cosimo, nasce nel lontano 1913 a Tramonti e entra ben presto nell’ordine francescano, abbandonando il vero nome di Giovanni Cellese e prendendo quello di Cosimo; ma nel momento stesso che diventò francescano, prese anche un’altra …
Read More »La conserva di pomodoro una tradizione sempre nuova
Anche quest’anno con la fine dell’Estate, in tutti i paesi del sud Italia, specialmente quelli di collina e di montagna si ripete il lavoro delle conserve di pomodoro, ( anche se con modalità diverse) cioè imbottigliare i pomodori freschi da utilizzare nella stagione fredda. Per fare una buona conserva si utilizzano i pomodori del tipo san marzano, poi con una …
Read More »Personaggi Illustri: Roberto Bracco
Roberto Bracco, nacque a Napoli il 10 Novembre 1861 e morì a Sorrento il 20 Aprile 1943. Il suo lavoro principale era il giornalista, lavorò, infatti, al Corriere del Mattino, al Piccolo, al Capitan Fracassa e nel 1886 fu assunto al Corriere di Napoli come critico di teatro e di musica. Ma la sua vera passione e tutte le sue …
Read More »La favola di Sorto: il mago e le elezioni
C’era una volta, tanto tempo fa, un paese chiamato Sorto , ammirato da tutti per le sue bellezze: il mare limpido, le colline amene e ricche di vegetazione e le sue bellezze architettoniche. Ma la sua particolarità era la magia, o meglio, il suo Re ed i suoi aiutanti avevano poteri magici. Un brutto giorno, purtroppo, arrivò in paese un …
Read More »I Grandi del Teatro Napoletano: Pupella Maggio
Nel corso di questo giornale diverse volte abbiamo ricordato grandi personaggi del cinema e/o del teatro napoletano ed io oggi vorrei ricordare con voi una grandissima attrice napoletana scomparsa 15 anni fa lasciando un vuoto sul palcoscenico: Giustina maggio divenuta famosa con il nome d’arte di Pupella, nomignolo che pare le diede proprio suo padre quando lei, a soli due …
Read More »Personaggi della Penisola Sorrentina: Leonardo o’pazz
Oggi presento alla vostra conoscenza o al vostro ricordo un nuovo personaggio: Leonardo detto o’ pazz. Egli girava con una bicicletta, sulla quale portava tutto il suo guardaroba e con un seguito di cani. Andava per le strade vestito con abiti invernali d’Estate e abiti estivi d’inverno, talvolta, anzi spesso, portava anche più vestiti addosso e quando aveva bisogno di …
Read More »Biciclette contromano a Sorrento: civiltà o regresso?
Utilizzare le bici è un chiaro segno di attenzione all'ambiente e rispetto per la salute pubblica, ma, alcuni atteggiamenti destano preoccupazione...
Read More »