In questo appuntamento con “Ma comm’ è?” vi parlo di un episodio che mi è accaduto Venerdì scorso: ero a fare shopping a Castellamare di Stabia e mentre passeggiavo vedo un negozio abbastanza elegante, con delle vetrine nelle quali c’erano delle camicie bellissime, di buona marca, sia a tinta unita, sia a fantasia ed anche il prezzo mi incoraggiava ad …
Read More »Salvatore Foggiano
Sorrento: anche quest’anno si ripete la caccia al tesoro organizzata dall’ACG
Anche quest’anno, precisamente Sabato e Domenica appena trascorsi, l’Azione Cattolica della Cattedrale di Sorrento – settore giovanissimi, ha organizzato una caccia al tesoro che segna idealmente l’avvio delle attività invernali per i ragazzi. L’attesa per questo avvenimento è sempre alta tra i partecipanti, tanto è vero che nelle settimane scorse, hanno già iniziato a preparare le squadre (che in alcuni …
Read More »Castello Giusso: un gioiello della Penisola Sorrentina
Amici lettori, oggi continuiamo in quel nostro viaggio nell’incastellamento, scoprendo un altro piccolo gioiello della nostra penisola che è il Castello Giusso di Vico Equense. L’origine di questo castello non è certa, ma da alcuni documenti ritrovati sembra che sia stato edificato dal feudatario Sparano di Bari, secondo forme precise per poter essere alloggio per i militari e deposito di …
Read More »Il “Castello a Mare” di Pozzano – La Storia
Cari lettori, oggi voglio parlarvi di un monumento di eccezionale bellezze e ricco di storia che è il “Castello a Mare” che si trova a Pozzano, poco prima di giungere a Castellamare di Stabia. Tale castello medioevale viene costruito nel IX secolo dal duca di Sorrento, di casa bizantina, per difendere il suo territorio, infatti, è costruito nell’unico punto della …
Read More »Rubrica: “Ma comm’ è?”
Con questo articolo inizia una rubrica dal titolo dialettale “ma comm’ è?” che in italiano indica un’affermazione che denota grande stupore o sorpresa per un accadimento che si ritiene molto strano o difficile da realizzarsi. La settimana scorsa ho accompagnato mio padre in un luogo di cura del quale non faccio il nome, perché non è molto importante, potrebbe essere …
Read More »“Benvenuti in Paradiso”: il terzo motoraduno delle Harley Davidson a Sorrento
È in corso di svolgimento (dal 26 al 28 Settembre) a Sorrento, il terzo raduno delle motociclette Harley Davidson,intitolato: “Benvenuti in Paradiso”. Nello scenario di Piazza Lauro è stato montato una sorta di copertura gonfiabile con il marchio di queste moto che hanno fatto e continuano a fare la storia delle due ruote. I visitatori,hanno la possibilità di vedere da …
Read More »Napoli: chiude dopo 95 anni di attività la storica libreria Guida
NAPOLI – Oggi per Napoli, per la sua cultura e per la cultura in generale è un giorno triste, inizia, infatti, dopo con una vendita straordinaria con sconti fino al 70% degli arredi e degli oltre settecentomila volumi ancora in suo possesso e dopo un periodo in cui è stata affidata al curatore fallimentare la storica libreria Guida a Port’alba. …
Read More »Personaggi storici sorrentini: Antonio Agelli, famoso biblista del ‘500
Riprendiamo la rubrica sui personaggi storici della Penisola Sorrentina dopo una breve interruzione dovuta ad approfondimenti e ricerche. Altro personaggio storico di rilievo nato a Sorrento è Antonio Agelli che nasce a Sorrento nel 1532. Famoso biblista; dopo i primi studi regolari entra a far parte dell’ordine dei Teatini presso San Paolo Maggiore di Napoli, un ordine che fu fondato …
Read More »In piazza, il primo affondo degli “anti-Cuomo”: è iniziata la campagna elettorale
Ieri sera in Piazza Tasso a Sorrento si è svolto un comizio sulle tematiche «urbanistiche» e «politiche» che interessano la città. Ad alternarsi sul palco sono stati Matteo Vanacore (medico), Giovanni Di Prisco (delegato del comitato «Parcheggio Lauro»), Alessandro Scotti (geometra) Salvatore Caccaviello (rappresentante associazione «Caponetto») e Rosario Fiorentino (leader del partito di opposizione «Insieme per Sorrento»). Il Dott. Vanacore …
Read More »Penisolaverde Spa: raccolta del vetro, inquinamento acustico e disagi – Un appello al buon senso!
Sorrento Post, da un po’ di tempo, ha deciso di segnalare le brutte abitudini e i comportamenti sbagliati per cercare di migliorarci come comunità di uomini e donne. In quest’ottica, oggi, parliamo della raccolta dei contenitori di vetro delle attività commerciali che i camioncini di Penisolaverde attuano. Un bene, certo, ma in questo caso la brutta abitudine è che gli …
Read More »