Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Oggi si festeggia San Giovanni Paolo II, l’ultimo papa che ha “visitato” la costiera

Il discorso di Giovanni Paolo II fu bellissimo, ci incoraggiò a proteggere questo luogo che Dio ci aveva donato nella sua generosità.

Oggi 22 ottobre, per il primo anno (dopo la canonizzazione del 27 aprile scorso), la Chiesa ricorda San Giovanni Paolo II. Certo, capisco che il verbo ricordare può sembrare un po’strano, perché sembra ieri che era ancora tra noi con quel suo volto sorridente e sofferente insieme. E anche in noi sorrentini è vivo il ricordo della sua visita (l’ultimo …

Read More »

Rubrica: “Ma comm’ è?” – 4° episodio

Cari amici, questa volta l’argomento da trattare è più generale, ma non per questo meno fastidioso e riguarda la bruttissima abitudine di alcuni lavoratori autonomi o artigiani o professionisti di fare un doppio prezzo con I.V.A e senza I.V.A. dopo aver effettuato una prestazione ad una persona. Se si ha una finestra rotta, certo si chiama il falegname, il quale …

Read More »

Beatificazione di Paolo VI: la storia di un Papa

Domani a Roma, Papa Francesco beatificherà Paolo VI al secolo Giovanni Battista Montini. Egli nasce a Concesio (Brescia) il 21 Settembre 1897 da una famiglia borghese. Anima vivace intellettualmente, pur intraprendendo la strada del sacerdozio, segue attentamente le battaglie politiche del padre, deputato del Partito Popolare ed esponente dell’Azione Cattolica impegnato a Brescia in  favore delle classi deboli e dei …

Read More »

Auto ribaltata sulla Statale, traffico in tilt

Incidente Vico Equense sulla Statale

Al momento, non si conoscono ancora le conseguenze precise sulle persone coinvolte, nè l’esatta dinamica dell’incidente. Eppure, la scena che si presenta sulla Statale sorrentina, all’altezza della frazione di Seiano di Vico Equense, è davvero inquietante: un’auto ribaltata, altri veicoli coinvolti con evidenti danni alla carrozzeria e ai parabrezza. Sul posto, le forze dell’ordine. E, naturalmente, traffico in tilt lungo …

Read More »

Personaggi noti a Sorrento: Gaetano Salvemini

Gaetano Salvemini nacque a Molfetta l’8 Settembre 1873 e compì i primi studi con lo zio per poi trasferirsi a Firenze dove si laureò in Lettere nel 1896. Fin da quando era ancora semplice studente, manifestò con sicurezza di aderire all’ideale democratico, schierandosi al contempo per l’Unità d’Italia; iniziò la sua carriera di docente come professore di lingua Latina e …

Read More »

Villa di Agrippa Postumo e “l’impianto dei ninfei e delle peschiere”

Sorrento ha molte bellezze storiche ed oggi ho scelto per voi lettori “l’impianto dei ninfei e delle peschiere”, che fanno parte del complesso della Villa di Agrippa Postumo e che si trovano al livello del mare. Tale impianto storico è costituito da un ninfeo maggiore costituito da un mosaico ed un ninfeo minore, rivestito da mosaico vitreo; entrambi scavati nella …

Read More »

Rubrica: “Ma comm’ è?” – 3° episodio

Cari amici, oggi vi racconto questo piccolo “fatterello” accaduto ad una mia amica: era a fare la spesa in un supermercato e si trovava in fila al bancone della macelleria,  dietro ad una signora. Quest’ultima,osservando le varie pezzature di carne esposte, non avendo ancora le idee chiare su cosa scegliere, sofferma la sua attenzione su una pezzatura di vitello con …

Read More »

Scuola, tutti in piazza: i giovani si sono svegliati. Ma è ancora presto per parlare di un nuovo ’68

Questa mattina a Sorrento, come in gran parte delle città italiane, si è svolta una manifestazione di protesta di studenti degli istituti superiori della penisola. I ragazzi hanno sfilato lungo il Corso Italia, esponendo striscioni con i nomi delle scuole di provenienza e con scritte di protesta. Dal comunicato stampa emesso dal loro coordinamento e dalle voci raccolte in piazza, …

Read More »

Bellezze della Penisola Sorrentina: il “Golfo del Pecoriello”

Oggi parliamo del golfo del Pecoriello. È un’insenatura sulla costa di Sant’Agnello, dove il mare penetra nella roccia in modo quasi artistico e che è totalmente incontaminato in quanto difficile o quasi impossibile da accedervi. Ma per chi volesse vedere da vicino tanta bellezza, può andare per via Cappucini (per intenderci è la strada che collega Sant’Agnello a Sorrento per …

Read More »

Francesco Saverio Gargiulo: il grande giurista sorrentino

Francesco Saverio Gargiulo

Il personaggio di questa settimana è Francesco Saverio Gargiulo, nato a Sorrento il 2 Dicembre 1840; dopo i primi studi nel seminario di Sorrento, consegue il diploma in Lettere e Filosofia presso Salerno, per poi trasferirsi a Napoli e laurearsi in Giurisprudenza. In seguito, dopo una breve parentesi come avvocato, entra in Magistratura ottenendo l’incarico di Uditore vice-pretore presso Piano …

Read More »