Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Rubrica: Ma comm’è? 8° Episodio – La Galleria di Seiano

Da quando hanno aperto la nuova galleria di Seiano, ho sempre avuto la sensazione che ci si impiegasse più tempo  andando per il suddetto tunnel che attraversando Vico Equense , per arrivare a Pozzano; ebbene Venerdì scorso mi sono concesso un momento di “ingrippo” mentale e dovendo andare e tornare dalla città Stabiese ho cronometrato il tempo, andando all’andata per …

Read More »

Reggia di Quisisana: la dimora storica nel cuore di Castellammare

Con questo articolo vi parlo della Reggia di Quisisana, che si trova in Castellammare di Stabia. Essa fu costruita sicuramente prima del 1280 non si conosce con precisione da chi, fu poi degli Angioini che soprattutto con Carlo II se ne occuparono; si dice che il re  sia stato in questa “casa” per curarsi da una malattia e una volta …

Read More »

Mons. Bonaventura Gargiulo: il “vescovo giornalista”

Oggi parliamo di Mons. Bonaventura  Gargiulo ed è quasi obbligatorio ricordarlo per chi fa informazione in penisola, in quanto è ricordato come il vescovo giornalista. Nasce a Sant’Agnello nel 1843, da una famiglia di modestissime origini; resosi conto della vocazione di dedicare la propria vita esclusivamente a Dio, decide di seguire il Cristo attraverso l’umile veste francescana ed entra nell’ordine …

Read More »

Rubrica: Ma comm’è? – 7° episodio

Gli ultimi tre mesi dell’anno, sono particolarmente stressanti per i precari della scuola a caccia di nomina. Quest’anno l’agognata bella notizia di una cattedra annuale è arrivata a una mia conoscente, però, da prendere  in quel del Piemonte. Tutto bene, lei contentissima si reca alla prima agenzia immobiliare per trovare un alloggio decente in poche ore, il tempo stretto prima …

Read More »

Aniello Califano: il grande poeta e paroliere sorrentino

Tra i tanti personaggi che hanno avuto i natali a Sorrento, è necessario ricordare Aniello Califano nato il 19 Gennaio 1870. Visse la sua infanzia a Sant’Egidio del Monte Albino, anche se la madre aveva i suoi interessi economici a Sorrento, infatti, era comproprietaria dell’albergo Rispoli poi rinominato Vittoria; egli fin da giovanissimo si scopre appassionato di racconti, canzoni e …

Read More »

Rubrica: Ma Comm’é? – 6° Episodio

Ieri mattina, un amico (che per comodità chiamo Pino) mi ha raccontato quanto segue: era al bar a prendere un caffè al bancone appena uscito dalla Santa Messa domenicale e mi dice che accanto a lui c’era un signore anziano (che non aveva mai visto prima) ben vestito e dall’aspetto curato, che sorseggiava il suo cappuccino. Tutto normale, fin quando …

Read More »

Bellezze della Penisola: “I bagni della Regina Giovanna”

Poco fuori il centro di Sorrento e precisamente in località “Capo di Sorrento” sorge un sito archeologico e naturalistico di notevole importanza a livello non solo regionale ma anche nazionale, denominato “I bagni della Regina Giovanna – ruderi Pollio Felice” perché si narra che in questo luogo la sovrana dei d’Angiò trascorresse le sue vacanze e alcuni “storici” sostengono anche …

Read More »

Personaggi Celebri: Roberto Pane, storico dell’Architettura

Oggi ci lasciamo accarezzare dal ricordo di Roberto Pane, storico dell’Architettura e architetto. Egli nasce a Taranto il 21 Novembre del 1897, da una famiglia di modeste origini, ma giovanissimo si recò a Napoli per seguire gli studi  e al contempo lavorare da apprendista nello studio di Vincenzo Gemito. Subito dopo aver conseguito il diploma al liceo Genovesi si iscrive …

Read More »

Rubrica: Ma comm’è? 5° episodio

Cari lettori, oggi vi racconto ciò che mi è accaduto verso la fine della scorsa settimana, sì è accaduto a me, ma sono sicuro che è capitato a molte altre persone, magari anche a qualcuno di voi. Da qualche tempo sono alla ricerca di un lavoro e qualche giorno fa, dopo aver fissato un appuntamento telefonico mi sono  recato presso …

Read More »

Elezione del parroco? Dio ci liberi da una campagna elettorale tra preti o da nuove futili dispute all’interno della Chiesa

Arcivescovo Alfano

In questi giorni molti hanno parlato della questione dello “Jus Patronatus” presente in alcune parrocchie della nostra Diocesi, mentre Sorrento Post, sia per rispetto alla scelta che dovrà compiere il nostro Arcivescovo (nella foto, ndr) sia per il rispetto del popolo che ne chiede l’applicazione,non è voluto entrare nella discussione (se non con un articolo di spiegazione). Adesso, però, non …

Read More »