E così sono già dieci anni; dieci anni che te ne sei andato; dieci anni da quella sera del 2 Aprile 2005, quando dopo il lungo calvario affrontato, tornasti alla casa del Padre. Si usa dire che morto un Papa se ne fa un altro, per indicare la fermezza della successione apostolica, ma per me non è stato così: certo …
Read More »Salvatore Foggiano
Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco
Questa giornata del 13 marzo può essere considerata storica, in quanto Papa Francesco, ha annunciato l’indizione di un Giubileo straordinario che inizierà l’8 Dicembre (giorno di chiusura del Concilio Vaticano II) dicembre 2015 e terminerà il 20 novembre 2016 e sarà dedicato alla Misericordia. Come dicevo prima, è una data storica, in quanto, il Giubileo, viene celebrato ogni 25 anni …
Read More »I “NOSTRI” LUOGHI | La spiaggia “‘Nterr ‘o cammino” e lo scoglio della “Tartaruga”
A Vico Equense c’è una spiaggia piccola, ma molto caratteristica, accessibile solo via mare e con uno scoglio a pochi metri dalla riva che ha una particolare forma di tartaruga e perciò chiamato comunemente “Lo scoglio della tartaruga”. Essendo inaccessibile via terra, nei decenni scorsi, era la spiaggia dei preti, che potevano fare un tuffo in acqua senza essere visti, …
Read More »PERSONAGGI DEGNI DI MEMORIA | Antonino Sersale, il cardinale ordinato da Papa Benedetto XIV
Antonino Sersale nasce a Sorrento il 25 Giugno del 1702 da Cesare Sersale e Anna Antinori. Il padre, che era signore della città di Capua, lo avvia ai primi studi e fin da subito consente al figlio di seguire la sua ispirazione al sacerdozio e la sua inclinazione alla vita consacrata. Compiuti gli studi necessari nel seminario, viene ordinato sacerdote …
Read More »Omaggio a Lucio Dalla, il libro “Caruso the song” e l’orchestra “Converso”
Sabato pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento, impreziosita dalle foto della mostra su Lucio curata da Antonino Fattorusso, si è svolta la manifestazione “Omaggio a Lucio Dalla” a tre anni dalla scomparsa del grande cantante,manifestazione organizzata dal Professore e Senatore Raffaele Lauro. Dopo il benvenuto ed una breve introduzione del sindaco Giuseppe Cuomo e dell’Assessore alla cultura …
Read More »Casarlano, don Giovannni Ferraro decide di “lasciare” la comunità. Arriva don Fabio De Biase
Con una lettera aperta ai fedeli della parrocchia di Casarlano, don Giovanni Ferraro annuncia la volontà di lasciare l’incarico di parroco della comunità del più grande borgo collinare di Sorrento. La notizia dà l’ufficialità ad una voce che si rincorreva da tempo: don Giovanni lascia dopo undici anni intensi, anni di lavoro spirituale ma non solo, anni trascorsi a dare …
Read More »La fontana dello Schizzariello, il restauro e la storia: il motivo dello “spostamento”, tra leggenda e… verità
A Sorrento, in via San Cesareo, dove si trova il Sedil Dominova, era posta una fontana che oggi è spostata di un centinaio di metri più avanti e precisamente vicino alla chiesa dell’Addolorata; spostata in quest’ultimo luogo subito dopo la seconda guerra mondiale, pare da un amministratore comunale interessato ad averla vicino alla sua abitazione. Ora mentre se questo fatto …
Read More »Giovedì si festeggia il co-patrono di Sorrento: ecco la storia di San Baccolo
Il Giorno 29 Gennaio nella chiesa del SS.Rosario di Sorrento, si festeggia la solennità di San Baccolo; in questa giornata tutta la città è in festa, perché tale santo è co-patrono di Sorrento, con San Renato, San Valerio e Sant’Attanasio, insieme chiaramente a Sant’Antonino, patrono principale. Della vita di quest’uomo non si sa molto, pare sia nato nel VII sec. …
Read More »Amici “quattro zampe”, che show in piazza Lauro! (FOTO)
Si è svolta ieri mattina a piazza Lauro in Sorrento la manifestazione organizzata dalla Lega nazionale per la difesa del Cane sezione penisola Sorrentina, con il patrocinio del comune di Sorrento, denominata: “Cane , amore e fantasia”, una sfilata di cani di razza e non con successiva premiazione. Molti i partecipanti cha hanno affollato la piazza con i loro padroni; molta …
Read More »PERSONAGGI DEGNI DI MEMORIA | Domenico Fiorentino
Questa settimana, per la rubrica “Personaggi degni di memoria”, scriviamo di Domenico Fiorentino, detto “il pittore di Sorrento”. Egli fin da piccolo coltiva la passione e l’interesse per il disegno, tanto è vero che quando ancora è uno studente delle scuole di base, inizia a comporre alcuni “lavori” definiti dai critici del tempo assai interessanti. Crescendo, coltiva questo tratto della …
Read More »