L’Ascom “silura” il “Black friday”: “I commercianti rispetteranno la chisura normale”

Controffensiva dell’Ascom, nell’estenuante braccio di ferro del “pro-e-contro” al Black Friday, che si terrà nel weekend a Sorrento. Qui di seguito, il comunicato stampa al vetriolo dell’attuale presidente dei commercianti, Pietro Parisi, all’indirizzo dell’amministrazione comunale e di tutti i “favorevoli” all’evento.

“Intendo sottolineare ancora una volta la posizione di Pietro Russo, Presidente della Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli, circa la questione “Black Friday”. Lo stesso ha più volte ribadito di non aver condiviso il modus operandi dell’Amministrazione Comunale sorrentina in merito alla mancata ricezione delle richieste presentate dalla CONFCOMMERCIO di Sorrento sull’ evento in programma. Le stesse posizioni della casa madre sono state espresse sia da Federmoda della Provincia di Napoli che Federcalzature della Provincia di Napoli.
La stragrande maggioranza dei commercianti Sorrentini non aderiranno al Black Friday, come pure i bar associati all’Ascom Confcommercio di Sorrento.
Nei giorni del Black Friday i commercianti rispetteranno la chiusura pomeridiana e la chiusura serale non andrà oltre le 20.30.
Si evidenzia, pertanto, come le adesioni delle varie associazioni al Black Friday sono solo una Captatio benevolentiae, un tentativo da parte di alcuni di procurarsi il favore dell’amministrazione cittadina.
Inoltre, sembrerebbe che, da verifiche effettuate, tra i pochissimi alberghi aperti, nessuno proponga promozioni per il Black Friday, così come anche per i B&B e i ristoranti.
Dall’ assemblea generale dei Soci dell’Ascom sorrentina, tenutasi venerdì scorso, si è evidenziato ancora una volta che non si possono chiedere sempre ai commercianti di affrontare sacrifici a vantaggio di alte categorie.
Questo tipo di manifestazioni, per l’Ascom Confcommercio, non aiutano il commercio anzi distruggono le vendite in uno dei pochi periodi, come quello natalizio, che può rappresentare una boccata di ossigeno per il Terziario. Il Presidente Francesco Parisi”

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *