Piazza Sant'Antonino

Anteprima delle luminarie Natalizie a Sorrento

Proseguono soprattutto durante le ore notturne gli allestimenti degli addobbi natalizi che come oramai da tradizione porteranno nella città del Tasso quella calda e luccicante atmosfera che accompagnerà cittadini e turisti durante tutte le festività natalizie.

Nell’attesa della consueta accensione dell’albero in Piazza Tasso, prevista per il 23 novembre alle ore 18 ecco un’anticipazione delle luminarie che abbelliranno la città.

Si tratta di un foto rendering, quindi di un’anticipazione di come si presenteranno le principali piazze e strade di Sorrento.

 

piazza tasso
L’immancabile e maestoso albero in Piazza Tasso
tasso 2
Altro scorcio di Piazza Tasso

 

Corso Italia
Corso Italia
Piazza Lauro
Piazza Lauro
Piazza Lauro
Piazza Lauro
Particolare di Piazza Lauro
Particolare di Piazza Lauro
Ancora Piazza Lauro
Ancora Piazza Lauro
Via Degli Aranci
Via Degli Aranci
Piazza Sant'Antonino
Piazza Sant’Antonino
Particolare di Piazza Sant'Antonino
Particolare di Piazza Sant’Antonino
Via San Cesareo
Via San Cesareo
Via Padre Reginaldo Giuliani
Via Padre Reginaldo Giuliani

 

About Tiziano Imperato

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

2 comments

  1. Lisa at Amalfi Blue

    Grazie tante. Mi piace Sorrento ala Natale

  2. Ho letto tutti i commenti e chiaramente non si può essere tutti d’accordo . Condivido quanto detto che Sorrento non è mai stata secondo a nessuno per le luminarie. Questo lo dico proprio perché giro tanto. Sorrento è stata sempre considerata il ” Salotto buono della Campania ” e tale deve rimanere. La tradizione delle luminarie Natalizie a Sorrento è vecchia di 50 anni. Al tempo i promotori erano l’Azienda di Soggiorno e il Comune. Il tecnico era l’Arch. Gaetano Mascolo che è stato un Maestro in questa Arte. Sorrento ha sempre espresso il concetto della ” Luce calda “, e su questo tema continua la sua tradizione. Per quanto poi espresso da altri commentatori, criticando l’Amministrazione, tengo a dire che Sorrento è una stazione turistica di livello internazionale. La Città non può esimersi da questo obbligo. Le attività sorrentine e della penisola, ruotano intorno all’industria del turismo. Non si può non investire in tal senso. Fa parte del Marketing e della Promozione commerciale del territorio. Questa Città non può permettersi di non essere al passo con i tempi. Vi comunico un dato ufficiale ; Sorrento chiuderà l’anno con un incremento del 3 % rispetto all’anno 2012 in termini di arrivi e presenze turistiche. Si può essere d’accordo o meno sulle scelte di una Amministrazione, però questi dati dovrebbero dare la risposta agli altri autorevoli interlocutori .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *