Traffico in tilt a Sorrento

Ancora disagi per la viabilità

Traffico in tilt a Sorrento

Ancora disagi per il traffico in Penisola Sorrentina. Stamane una fila di auto di otto chilometri ha bloccato letteralmente il traffico veicolare.

I ritardi sono stati di circa 30 minuti per la tratta Meta – Sorrento. Ciò ha causato innumerevoli disagi per lavoratori e casalinghe che accompagnano i bimbi a scuola.

Inutile cercare giustificazioni. Inutile immaginare una ragione. Siamo di fronte all’ennesimo esempio di cattiva Amministrazione. Siamo di fronte all’incompetenza di Amministratori Locali che non riescono a gestire i lavori di manutenzione delle proprie Città.

A nulla valgono le difese di chi asserisce che i cittadini non “sanno” che occorre un iter per procedere alla realizzazione dei lavori. A nulla serve attaccare chi chiede spiegazioni girando la colpa alla burocrazia.

Non è compito dei cittadini conoscere l’iter burocratico, ma è diritto dei cittadini poter raggiungere agevolmente il proprio posto di lavoro, soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo dove è un lusso avere un lavoro e si fa di tutto per non perderlo.

Stamattina la colpa maggiore è toccata al Comune di Sant’Agnello che ha chiuso al traffico il tratto di Corso Italia che va dalla “Siesta” all’incrocio con Viale dei Pini.

Molti cittadini lamentano la mancata pianificazione dei lavori tra i comuni del comprensorio peninsulare. “Bastava mettersi d’accordo e non chiudere tutti insieme le strade“, “ogni anno viviamo la stessa situazione, non se ne può più“. Queste le affermazioni più ricorrenti tra la popolazione. “Ogni anno” la stessa situazione…ogni anno!

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *