All’Art Hotel di Sorrento c’è Privata: una mostra per sensibilizzare sulle tematiche del femminicidio

PRIVATA, il giro d’Italia per riflettere sul femminicidio e la violenza, ha scelto come seconda ed unica tappa campana l’Art Hotel Gran Paradiso di Sorrento.

La prestigiosa sede dell’Art Hotel, da sempre sensibile all’arte contemporanea, ospitera` il 12 Aprile dalle ore 18:00 la Mostra d’Arte a cura di Federica Mariani che vede impegnati sette artisti: Federica Amichetti, Alessandra Baldoni, Mirko Canesi, Mandra Cerrone, Giovanni Gaggia, Francesca Romana Pinzari, Rita Soccio.

L’inaugurazione sara` oggetto di incontri e dibattiti con giornalisti e rappresentanti locali per informare e condividere, anche attraverso testimonianze, i presenti rispetto al problema. Interverranno, oltre alle autorita` e curatori, anche la Dott.ssa Elvira Reale Responsabile del Centro di Psicologia clinica e Psicoterapia per la donna, l’Avv. Annamaria Raimondi, l’Ispettore Francesca Romana Capaldo e Daniela Morante, artista partecipante al concorso, 1003: 100 anni, 100 stanze, 100 artisti, promosso dall’ Art Hotel Gran Paradiso.

Un evento per divulgare un messaggio attraverso video, installazioni e fotografie: l’obiettivo e` quello di far riflettere sul femminicidio e la violenza di genere partendo dalle opere d’arte, ribaltando l’approccio convenzionale e toccando pria le corde delle emozioni e poi quelle della razionalita`.

La mostra PRIVATA e` il nucleo centrale di un progetto senza scopo di lucro, dinamico e flessibile che prevede, oltre ad un libro-catalogo pubblicato dalla casa editrice indipendente Communication Project, eventi collaterali, workshop con gli artisti e attivita` didattiche nelle scuole medie superiori

La mostra inaugura la tappa campana sabato 12 Aprile alle ore 18:00 e proseguira` fino a lunedi` 12 Maggio 2014.
Orario d’apertura: tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Premiazione Convivio Mediterraneo - Vico Equense 2016

Valorizzazione della Dieta Mediterranea: ieri la cerimonia di consegna degli attestati

Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *