Tribunale

No alla chiusura del tribunale, gli avvocati annunciano un corteo di protesta

Un corteo di protesta lungo le strade di Torre Annunziata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche delle «riforma giudiziaria», che cancella indiscriminatamente le sezioni distaccate, aumenta i costi procedurali, mortifica i processi e, di fatto, impedisce l’accesso alla «giustizia» violando l’articolo 24 della Costituzione.
Nell’ambito della mobilitazione contro gli ultimi provvedimenti di legge «in itinere», l’Ordine degli Avvocati del circondario di Torre Annunziata (che comprende il territorio della costiera sorrentina, l’area stabiese e oplontina) annuncia una manifestazione pubblica per domenica 9 febbraio, ore 9.30, con partenza dal Tribunale Penale. Il corteo, a cui sono stati invitati tutte le componenti forensi, le istituzioni locali, le associazioni di categoria, i sindacati e la locale sezione ANM, si snoderà da Corso Umberto I, fino al teatro Politeama, dove si terrà un’assemblea aperta a tutti.
«C’è molta disinformazione sul punto – spiega il presidente dell’Ordine degli avvocati, Gennaro Torrese – e l’Avvocatura, al fine di impedire che le proprie battaglie possano essere ricondotte a lotta corporativistica, sta ponendo in essere un’eccezionale mobilitazione al fine di spiegare ai cittadini che quanto si sta ponendo in essere è a tutela dei loro diritti. È evidente che questa battaglia potrà aver successo solo con il coinvolgimento di tutti gli altri Ordini e Associazioni di tutela».
Ma la protesta non si ferma: lunedì 10 febbraio, nella sede del Consiglio dell’Ordine di Torre Annunziata, già oggetto di «occupazione», si terrà alle 12 una conferenza stampa per stabilire la nuova strategia della mobilitazione. Mobilitazione (prima assoluta in tutta Italia) che ha già previsto e prevede l’installazione di banchetti informativi in tutti i paesi del circondario con distribuzione di volantini, manifestazioni cittadine con comizi in via di autorizzazione, sedute itineranti presso le singole sezioni distaccate con assemblee aperte, organizzazione di bus per la manifestazione nazionale del 20 febbraio a Piazza Monte Citorio a Roma.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *