Tribunale

Addio tribunale, ma gli avvocati non ci stanno: oggi occupazione della sede giudiziaria

Occupazione permanente del tribunale, astensione dalle udienze e flash mob simbolico: sono le forme di protesta deliberate dagli avvocati del circondario giudiziario di Torre Annunziata contro la riforma della Giustizia, che di fatto impoverisce e mortifica i diritti dei cittadini, sopprimendo tribunali e sezioni distaccate, aumentando i contributi per l’iscrizione al ruolo delle cause, maggiorando i costi del bollo e prevedendo una serie di trappole processuali (decadenza, filtri in ppello e giudice monocratico in tutte le cause…).

Mercoledì alle 12, nelle aule del Consiglio dell’Ordine di Torre Annunziata, gli avvocati, guidati dal presidente Gennaro Torrese, terranno, dunque, una conferenza stampa per presentare le nuove forme della mobilitazione contro una riforma che “disincentiva il ricorso al giudice e allontana il cittadino dalle tutele”.

Un appuntamento anche per fare un punto contro la “disinformazione generale”, che fa passare le battaglie che l’avvocatura sta portando avanti come lotta corporativistica per mantenere presunti privilegi.

“E invece – spiega il presidente Torrese -, gli avvocati portano avanti questa battaglia nell’esclusivo interesse dei cittadini, che rappresentano senza altri fini. Un esempio? Con questa riforma, un avvocato può trattare tutte le cause in un unico luogo, il tribunale centrale, senza doversi spostare nei nostri territori, per le varie sezioni distaccate, mentre per il cittadino avere un giudice lontano dal proprio luogo di residenza è comunque limitativo dei suoi diritti. Ma non solo: i territori che rimangono privi di strutture giudiziarie ricevono un immediato impoverimento delle attività economiche che nascono intorno ad esse. Come anche gli esagerati aumenti del costo dei ruoli ricadono interamente a carico del cittadino che, a volte, desiste dall’instaurare un giudizio, e quindi
si priva di una tutela, solo perché non può permetterselo”.

Di qui, l’avvocatura di Torre Annunziata, ben prima di quella nazionale, ha deciso di deliberare forme, anche innovative, di protesta, quali l’occupazione del tribunale con presidio H24 presso il Consiglio dell’Ordine, assemblee aperte alla cittadinanza, cortei al Ministero di Giustizia e alla locale Prefettura, l’astensione dalle udienze. Il tutto partirà proprio mercoledì. E sarà anticipato con una conferenza, aperta a tutti gli operatori degli organi di informazione, alle 12, al Tribunale di Torre Annunziata.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *