«A Sorrento serve una ‘scossa’, puntiamo sul cittadino, formazione e infrastrutture sostenibili al servizio di un turismo di qualità».
Giuseppe Gargiulo, 31 anni, perito informatico e da circa 15 anni impegnato nel sociale e per la tutela dell’ambiente, scende di nuovo in campo tra le fila di Insieme per Sorrento per conquistare uno scranno nel civico consesso perché «La città del Tasso ha bisogno di una scossa».
«In un momento difficile dal punto di vista economico – ha dichiarato Gargiulo – abbiamo bisogno di cambiare marcia e di ricordarci chi siamo per capire dove vogliamo andare, soprattutto ricordarsi che oltre al turista esiste anche il cittadino che non puo essere messo in secondo piano. Sorrento oltre ad essere una delle mete turistiche più gettonate al mondo è anche una cittadina che ha bisogno di offrire maggiori opportunità di lavoro e formazione per i giovani oltre a migliori servizi alle famiglie»
«In primis incentivando l’imprenditoria giovanile – continua il candidato consigliere di Insieme per Sorrento – e mettendo in comunicazione il mondo della scuola con quello del lavoro con stage e tirocini. Per non parlare della cronica assenza di aree ludiche attrezzate per i bambini o strutture dove poter praticare del sano sport. Basta con il cemento selvaggio ma coniugare infrastrutture innovative e rispetto dell’ambiente non è un’utopia, Immagino un museo del mare a Marina Piccola o dei percorsi tematici all’interno della pineta delle Tore e delle passeggiate ecologiche riqualificando i sentieri e le aree verdi e storiche tra cui “l’oasi della regina Giovanna”».