Ripristino del “Miglio Azzurro” intitolato al campione di nuoto Fritz Dennerlein a Vico Equense
Nel 2012 l’Amministrazione Comunale di Vico Equense guidata da Gennaro Cinque, tramite l’allora Assessore al Turismo Antonio De Martino, decise di intraprendere un’iniziativa a favore della tutela del mare costiero. A tal proposito decise di istituire il “Miglio Azzurro”, un tratto di mare di circa 1,5 Km, interdetto al traffico diportistico, che va dalla spiaggia “Postali” fino a “Capo La Gala”.
Federico “Fritz” Dennerlein detto Fritz (Portici, 14 marzo 1936 – Napoli, 3 ottobre 1992) è stato un pallanuotista, nuotatore e allenatore di pallanuoto italiano.
Ogni anno, con il finire della stagione balneare, tutti i materiali occorrenti per la realizzazione del Miglio Azzurro vengono smontate e ricoverata presso un apposito deposito per poi essere reinstallate con l’inizio della seguente stagione balneare.
Anche quest’anno è avvenuto il consueto rito, ma, all’atto di riprendere i materiali occorrenti è emersa la necessità di provvedere all’integrazione degli stessi mediante l’acquisto di catene zincate, boe, cime ed altro materiale.
I materiali sono stati acquistati e ieri, 18 Luglio, sono iniziati i lavori per la realizzazione dell’area intitolata al campione di nuoto Fritz Dennerlein.
Fritz Dennerlein, leggendario campione di nuoto e pallanuoto morto il 3 ottobre del 1992 all´età di 56 anni, dopo un grave incidente stradale, sarà ricordato dalla Città di Vico Equense. Dennerlein prima di partecipare a varie Olimpiadi e vincere diversi titoli mondiali iniziò a nuotare e allenarsi tra la Marina di Vico e gli scogli dei Tre Fratelli, con il fratello maggiore Bubi e gli amici vicani che allora si allenavano per il circolo Canottieri Napoli.