La Porta Santa, le indulgenze e il pellegrinaggio. Sono i segni che caratterizzano ogni Giubileo e che saranno al centro anche dell’Anno Santo della misericordia voluto da papa Francesco.
L’8 Dicembre Papa Francesco aprirà la Porta Santa in San Pietro, mentre il 13 Dicembre verranno aperte anche quelle delle varie diocesi. In questa data verrà anche aperta la Porta Santa della Cattedrale di Santa Maria Assunta ad Ischia.
La chiesa di Ischia o «Insulana», nel corso della sua storia quasi millenaria, ha avuto, forse, addirittura quattro cattedrali. La prima, sicuramente, era ubicata nel villaggio medioevale che si estendeva su parte dell’area oggi chiamata «Arso» e fu distrutta dalla colata lavica della eruzione di Fiaiano nel 1301 o 1302; la seconda, forse, per un certo periodo, fu costituita dall’attuale cripta della cattedrale del castello sulla quale nel corso del secolo XIV fu costruita la terza cattedrale dedicata all’Assunta; la quarta è quella attuale.
La monumentale chiesa che noi oggi vediamo, è la terza che gli Agostiniani di S. Maria della Scala hanno realizzato nel corso della lunga storia del loro convento, fondato nella seconda metà del secolo XIII.