Il 21 Marzo si avvicina e l’attesa per Papa Francesco cresce sempre di più soprattutto tra un popolo, come quello napoletano, conosciuti e riconosciuto da tutti come uno tra i più calorosi.
L’annuncio della visita del Papa a Napoli era avvenuto durante la cerimonia del miracolo di San Gennaro per bocca del Cardinale Crescenzio Sepe.
Grande attesa a Napoli per l’arrivo di papa Francesco che ha scelto come prima tappa il Santuario di Pompei. La seconda fermata avverrà nel quartiere di Scampia e al carcere di Poggioreale.
La città di Napoli, come al suo solito, non ha deluso le aspettative sfoggiando cartelloni che danno il benvenuto a Bergoglio con la scritta: «’A Maronna t’accumpagna», tipico saluto riservato dalle mamme ai propri figli che escono di casa. «La Madonna ti accompagni, ti protegga».
«La mia aspettativa per l’arrivo del Papa è di speranza, proprio per questo abbiamo voluto intitolare la preparazione per il suo arrivo a Napoli “far largo alla speranza”»
Ha detto l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe.
Photo credit: Famiglia Cristiana