“‘O Cenone d’a vigilia”, alunni della Lauro e della Tasso protagonisti al teatro

Il 18 dicembre 2014 alle ore 9:00 presso il Teatro Tasso di Sorrento andrà in scena lo spettacolo ”‘O Cenone d’a vigilia” ideato e scritto dai docenti della Scuola dell’Infanzia A. Lauro, in collaborazione con il Maestro Franco Castellano e dai docenti di strumento musicale , il Prof.re Luca Scibilia e le docenti della Scuola Primaria A. Lauro , con il coordinamento della docente Elisabetta Ricca

ll tema centrale è la continuità didattico-educativa che contraddistingue il curricolo verticale dell’Istituto. La realizzazione dello spettacolo vede il coinvolgimento degli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, impegnati nella rappresentazione delle tradizioni culinarie natalizie del nostro territorio in musical, utilizzando i brani musicali degli artisti del panorama campano (De Piscopo, Avitabile, Tony Esposito, la nuova compagnia di canto popolare, Raffaele Viviani) lo spettatore conoscerà le tradizioni culinarie attraverso l’atmosfera della gioiosa attesa che precede il Natale. Saranno proiettati due lavori realizzati dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dal titolo “Mille gocce di nettare” viaggio nel mondo delle api – classe 3H, “Tra aranci e limoni” dai nostri agrumi i nostri prodotti classe 3G della scuola secondaria di 1° grado

Non mancherà uno sguardo oltre il nostro territorio, infatti le docenti in lingua straniera della scuola primaria A. Lauro hanno scritto, per l’occasione, una canzone a tema ,sulle note di una famosa partitura musicale natalizia. Durante la manifestazione verrà eseguito il brano inedito “Il Natale cos’è” composto dai Why&Not : Marcello Santoro (autore del testo e genitore) e Valentino Prato ( compositore della musica), che si esibiranno accompagnati dal coro dei bambini.

La Dirigente Scolastica Marianna Cappiello e tutti i docenti dei tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo sono impegnati affinché l’intero percorso degli alunni, a partire dai 2 anni e mezzo fino ai 13 anni, segua un unico filo conduttore, teso a raggiungere l’obiettivo comune di realizzare una serena crescita umana, culturale e sociale di tutti gli alunni perché possano diventare in futuro cittadini consapevoli di Sorrento nel più ampio contesto della cittadinanza europea.

About Eduardo Fiorentino

Attualmente studente di Scienze Politiche presso la "Federico II" di Napoli, è appassionato di politica, ambiente e storia locale. Fan sfegatato di Vasco Rossi è consigliere in carica del Forum dei Giovani di Sorrento dal 2009 e dal 2014 è Consigliere Nazionale di VAS ONLUS (Verdi, Ambiente e Società), associazione ambientalista operante su tutto il territorio nazionale.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *