Giuseppe Cuomo - Sorrento

L’armata Cuomo compatta per la prossima competizione elettorale

Sorrento – L’aria è frizzante e l’atmosfera rilassata. Alla spicciolata, con largo anticipo, iniziano ad arrivare gli Amministratori comunali uno ad uno accolti dal Sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, già presente sul luogo dell’appuntamento.

Arriva l’Assessore Federico Gargiulo seguito da Raffaele Apreda, Massimo Coppola, Giuseppe Stinga, Maria Teresa De Angelis e, in ritardo giustificato, Mario Gargiulo. La Giunta è al completo.

Tra i presenti all’Hotel Plaza di Sorrento anche tanti Consiglieri Comunali e rappresentanti delle liste che nella passata tornata elettorale hanno supportato l’elezione del Sindaco Cuomo pur senza ottenere un consenso sufficiente a garantirgli una rappresentanza “di peso” all’interno dell’Amministrazione.

La stampa locale, tutta, presente, ha posto subito l’attenzione sull’assenza della lista “Il Ponte“. Curiosità subito dipanata dato che uno dei suoi storici rappresentanti, Antonino Acampora, si è da subito accomodato alle spalle del Sindaco.

La lista “Il Ponte” è presente e sarà presente, al completo, al fianco del Sindaco Cuomo nella prossima corsa elettorale

Il primo momento dell’incontro è stato dedicato alla presentazione del premio “Città di Partenope”. Si legge nella motivazione

Grazie alla sua amministrazione comunale, Sorrento ha conquistato i vertici internazionali dell’accoglienza Partenope, nel premiare il suo sindaco, intende riconoscere la cultura dell’ospitalità e il senso civico dei suoi concittadini impegnati 365 giorni l’anno per rendere migliore la città

La parola passa subito ai rappresentanti della stampa locale che non si lasciano sfuggire la ghiotta occasione di trattare gli argomenti che attualmente sono di più al centro dell’opinione pubblica.

Guglielmina Ciampa è un’esponente della minoranza ed è stata eletta a scrutinio segreto. La sua elezione è del tutto legittima. Comunque, per uscire da questa bagarre che si è creata intorno all’argomento, la consigliera Ciampa presenterà le dimissioni dalla carica di componente della commissione elettorale

Poche le parole spese su alcune dichiarazioni di Marco Fiorentino che ha annunciato la sua discesa in campo nel concorrere alla carica di Sindaco di Sorrento anche se, al momento, non si conoscono persone e programmi sulla quale si basa la candidatura stessa.

Un ruolo centrale nella discussione l’ha avuto la questione del “Comune Unico”. La presenza di Piergiorgio Sagristani, Sindaco di Sant’Agnello e uno dei maggiori sponsor dell’iniziativa, la dice lunga sull’unione di intenti dei due Sindaci peninsulari.

E’ impensabile risolvere il problema della mobilità in Penisola se non si ragione in modo comprensoriale. La mobilità è ferma agli anni Sessanta. Se non si ragiona in modo comprensoriale non si potranno mai risolvere seriamente le problematiche del territorio.

Sul Comune Unico spinge anche il Vice Sindaco di Sorrento, Giuseppe Stinga che pone l’accento su un preciso risvolto della questione

A livello nazionale si procede sempre di più nella direzione dell’accorpamento tra comuni. E’ auspicabile che il territorio della Penisola Sorrentina si muova in anticipo su questa tendenza in modo da essere un’attore importante nella trasformazione e non subire passivamente un provvedimento piovuto dall’alto

La questione dell’unione si è ripresentata anche parlando della Città Metropolitana che al suo primo insediamento non presenta alcun esponente della Penisola Sorrentina.

L’incontro è stato anche l’occasione per condividere la notizia dell’elezione nel direttivo campano dell’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, del Vice Sindaco di Sorrento Giuseppe Stinga e del Sindaco di Sant’Agnello Piergiorgio Sagristani. Ancora una nuova occasione per effettuare le prove tecniche del Comune Unico.

Il risultato raccolto oggi consentirà al nostro territorio di essere rappresentato in un organismo importante – commenta Stinga – Come è noto, l’Anci rappresenta e tutela gli interessi dei Comuni di fronte a Parlamento, Governo, Regioni ed altri Enti della Pubblica Amministrazione, organismi comunitari, Comitato delle Regioni e ogni altra istituzione che eserciti funzioni pubbliche di interesse locale. Con il sindaco Sagristani lavoreremo, dunque, per far sentire la nostra voce, anche in vista del progetto di Comune Unico che tutti, uniti, speriamo di vedere realizzato

Raffaele Apreda è senza ombra di dubbio l’Amministratore comunale più presente sui Social Network della Penisola Sorrentina. E’ colui che maggiormente cerca di intercettare le richieste dei cittadini e di rispondere in modo diretto soprattutto con i fatti e non con i proclami. Senza dubbio la comunicazione tra Amministratori e Cittadini si sta evolvendo anche se i social network sono spesso utilizzati in modo “provocatorio” piuttosto che “propositivo“. Parlando della scuola “Vittorio Veneto” l’Assessore Apreda ha confermato che i lavori stanno procedendo spediti ed a breve i bambini di Sorrento potranno riappropriarsene.

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *