Antenna Regionale Campana

Sorrento e l’antenna regionale Campana

Antenna Regionale Campana

Il Comune di Sorrento promuove l’Antenna regionale campana per il Pon Ricerca.

Far conoscere ai cittadini e fornire informazioni sugli obiettivi, le opportunità di finanziamento e i risultati dei programmi e dei progetti della politica di coesione, il più importante mezzo di investimento di cui l’Unione europea dispone per conseguire gli obiettivi della strategia Europa 2020.

Con questa finalità il Comune di Sorrento ha sottoscritto una convenzione con l’Autorità di gestione del Pon Rec 2007-2013 e la Fondazione Its Bact, organismo di diritto pubblico di gestione dell’Istituto tecnico superiore per le tecnologie innovative per i beni e le attività culturali e turistiche finanziato dal ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca.

Responsabili dell’attivazione dell’Antenna regionale e per la formazione del Gruppo locale di partenariato sono stati designati, per il Comune di Sorrento, l’assessore Federico Gargiulo e il portavoce del sindaco, Fabrizio Guastafierro, e per la Fondazione Its Bact, il coordinatore del comitato tecnico-scientifico, Aniello Savarese.

Il Comune di Sorrento è uno tra i quattro enti locali, sottoscrittori delle convenzioni operative interistituzionali della 4 regioni convergenza, ovvero Calabira, Campania, Puglia e Sicilia – spiega l’assessore Gargiulo – A breve attiveremo il tavolo intercomunale con Anacapri, Capri e gli altri cinque Comuni della penisola sorrentina, per individuare la dislocazione dei punti informativi Pon Rec. L’obiettivo è quello di sensibilizzare, informare e favorire la partecipazione di cittadini, imprese ed enti pubblici e per stimolare proposte ai fini della programmazione 2020“.

Particolare importanza – interviene Savarese – riveste la necessità di fare emergere il fabbisogno di innovazione del territorio regionale e di proporre ipotesi progettuali e quindi anche assistenza all’attivazione di proposte progettuali. Tutto questo si concretizzerà in una serie di attività promozionali presso i vari soggetti, dalle scuole agli enti alle reti imprenditoriali“.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *