Sorrento Post intervista l’assessore alla Pubblica Istruzione di Sorrento Maria Teresa De Angelis

A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, Sorrento Post intervista l’assessore alla Pubblica Istruzione di Sorrento Maria Teresa De Angelis.

Assessore, a giorni inizia il nuovo anno scolastico, ci dica le prospettive di questi mesi da trascorrere tra i banchi.

Abbiamo cercato di sistemare tutti gli alunni del Comprensivo Sorrento, dal momento che non abbiamo ancora la disponibilità della V.Veneto, ma speriamo, però, di poterne usufruire già dal mese di Gennaio prossimo.

Abbiamo dovuto, intanto, trovare sistemazione per sei classi della scuola dell’Infanzia del plesso Cesarano e sacrificando due mesi della mostra di Picasso,tale sistemazione è stata individuata nella Villa Fiorentino, anche se spero che sarà solo per tre mesi.

Dal suo osservatorio privilegiato,può dirci quali sono i punti di forza della scuola sorrentina nel suo insieme?

Nonostante le tante difficoltà che abbiamo incontrato in questi cinque anni,il Comprensivo Sorrento,è passato dalle 27 alle 36 sezioni,grazie al trasporto scolastico gratuito, alla mensa, ai servizi e agli assistenti che ogni anno mettiamo a disposizione di bambini che ne hanno bisogno.

Qual è il suo rapporto con i docenti ed il personale della scuola?

Come assessore da quasi dieci anni,il mio rapporto con i docenti del Comprensivo Sorrento e Tasso è stato ottimo e mi auguro che continuerà su questa linea.

Ho cercato di soddisfare le loro esigenze e richieste ed essere presente in situazioni che richiedevano il mio aiuto.

Lei ha subito numerose critiche al suo operato,quasi al termine del mandato amministrativo, ci vuole dire cosa le hanno lasciato?

Nessuno è privo di critiche e anche io come assessore ne ho avute tante e alcune anche strumentali da parte di coloro che non sanno il lavoro nella scuola e la disponibilità verso le Dirigenti; senza contare che ho ricevuto molte critiche gratuite da personaggi che non sono stati mai presenti nella scuola.

Per concludere,cosa si sente di augurare o di dire ad alunni, docenti e genitori, prima del suono della campanella?

Quest’anno sono più ottimista.

Nel 2009 si è chiusa la Vittorio Veneto e spero che per la fine del 2014,come assessore di allora e di oggi la potrò riaprire.

È un augurio che faccio a me stessa e a tutti gli alunni e genitori che allora hanno subito questo disagio, che continua ancora oggi.

Sì ora sono ottimista, perché tutto andrà per il meglio.

About Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Check Also

Vico Equense

Ecco la nuova Giunta di Vico Equense

Ecco la nuova Giunta Municipale del Comune di Vico Equense nominata da Andrea Buonocore Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *