PIANO DI SORRENTO. “Rendimento e Rischio” è il nuovo progetto promosso dal Comune di Piano di Sorrento che partirà il prossimo 17 settembre con l’obiettivo di “fornire un background di informazioni utili per affrontare le piccole e grandi decisioni quotidiane in materia economica personale, familiare e aziendale”.
Un corso semplice e alla portata di tutte le fasce d’utenza “per orientare al risparmio, all’investimento consapevole e alla pianificazione previdenziale”. In più è totalmente gratuito e aperto a tutti, senza limiti di età o residenza.
Il corso è organizzato dal Comune di Piano di Sorrento in collaborazione con la società di gestione del risparmio Anima, che si pone molteplici obiettivi sulla scia delle esperienze maturate in grandi realtà sia italiane come la città di Milano, ed estere come l’Inghilterra, gli Stati Uniti o l’Australia in cui si è registrato un aumento considerevole della fiducia dei cittadini nei confronti del mondo finanziario e dell’intenzionalità nelle azioni di investimento e di risparmio.
La conduzione del corso è stata affidata al consulente finanziario di Piano di Sorrento Dott. Giuseppe De Maio, vincitore del “PF Awards 2014” con medaglia d’oro nelle sezioni “Costruzione del portafoglio” e “Relazione con il cliente”, certificato EFPA (European Financial Plannig Association) e inserito da “Professione Finanza” nell’Annuario 2014 dei migliori consulenti in Italia.
Gli incontri si svolgeranno al Centro Culturale Comunale sito in Via delle Rose a Piano di Sorrento alle ore 18.30 e seguiranno il seguente calendario:
mercoledì 17 settembre – “Titoli di Stato e Spread, ma dove sono i bot di una volta?”;
mercoledì 24 settembre – “Fondi Comuni di investimento: maneggiare con cura”;
mercoledì 1 ottobre – “Previdenza o Provvidenza, soluzioni e strumenti operativi”;
mercoledì 8 ottobre – “Gestione del Patrimonio in tempi di crisi”;
mercoledì 15 ottobre – “Incontro conclusivo con esperti della società Anima ”.